Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Trovate 40 Maserati abbandonate: il motivo è sconvolgente

Le auto sono state trovate in un magazzino vecchio in Papua Nuova Guinea e adesso il Governo ha deciso di rivenderle. Ma cosa è successo?

21 feb 2023

Quante volte abbiamo chiuso gli occhi e immaginato di trovare nel nostro garage una fiammeggiante Maserati? Un sogno di molti appassionati, che non appena leggeranno questa storia penseranno: che incredibile spreco. E sì, perché ben 40 Quattroporte sono state ritrovate abbandonate in un vecchio magazzino in Papua Nuova Guinea. La cosa più sconvolgente? Le auto non sono state mai utilizzate e sono perfettamente intatte. Lo ha riportato il Corriere della Sera.

Una notizia a dir poco sconcertante, considerato che in quella zona dell'Oceania la popolazione non può neanche vantarsi ricca: è uno dei Paesi più poveri dell'Apec, con il 40% dei cittadini che vive – o meglio sopravvive – con meno di un dollaro al mese. Ma c'è di più perché a quanto pare il Governo tempo addietro aveva commesso un grosso sbaglio: aveva fatto un acquisto con cifre da capogiro proprio di queste Maserati.

Cosa è davvero accaduto?

In sostanza, l'obiettivo era questo: acquistare 40 berline del Tridente per impressionare i membri dell'Apec in una riunione organizzata nel 2018 e tenutasi proprio in Papua Nuova Guinea. Una strategia d'immagine che però è costata cara, considerato il prezzo delle Maserati. Ognuna di loro costa infatti ben 122 mila dollari, ossia 114 mila euro. Una spesa talmente alta da inficiare sulle condizioni socio-economiche già precarie.

Il parco auto di lusso era stato acquistato da un rivenditore dello Sri Lanka e poi spostato via aerea nello Stato, quindi al costo delle Maserati si è poi anche sommato quello del trasporto. Dopo 4 anni dal grosso acquisto sono state ritrovate le auto nel magazzino e non si può non pensare alla importante perdita di bilancio che la Papua Nuova Guinea si è dovuta sobbarcare.

Ma c'è una novità per tutti i collezionisti: il Governo ha deciso di rivenderle sul mercato pubblico ad un prezzo decisamente più basso rispetto a quello che loro hanno speso. Ogni Maserati è venduta al prezzo di 98 mila euro. Il problema però è la mancanza di un concessionario in quell'area, il che sta rendendo difficile l'acquisto. Attualmente solo 2 Maserati sono state vendute.

Cerchi un'auto usata? Guarda il Listino/Annunci



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Touring Superleggera Veloce12 Barchetta, mi ritorni in mente 550 Maranello

Esordio in California per l'ultima creatura Touring Superleggera, la versione scoperta della Veloce 12, su base Ferrari 550 Barchetta e con cambio manuale

Nuova Jeep Cherokee porta al debutto il motore full hybrid

Modello destinato unicamente ai mercati nord americani, sotto al cofano nasconde un'applicazione ibrida inedita per Stellantis e con un cuore termico europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi