Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Coprisedili dell’auto: i consigli per una corretta manutenzione

In poliestere o in similpelle, ecco come togliere le macchie e igienizzarli senza correre il rischio di rovinarli

Coprisedili dell’auto: i consigli per una corretta manutenzione

24 feb 2023


Coprisedili in pelle sintetica

Per pulire i coprisedili in similpelle è consigliato il lavaggio a mano, adoperando una certa cura per evitare che, magari strofinando con troppa insistenza, si possano segnare o scolorire in alcuni punti. Anche per questo non vanno usate spugne abrasive. Utilizzate un sapone per bucato a mano che non sia aggressivo, evitate nel modo più assoluto candeggina e alcol.

Se non avete tempo o voglia di lavare i coprisedili in pelle sintetica, potrete utilizzare una spugna o un panno inumidito e con un po’ di sapone neutro. Potrete usare anche una “pietra d’argilla”, composta da sapone e argilla e un panno umido, ma sempre facendo attenzione. Per usare altri prodotti, perché magari le macchie resistono ai vostri tentativi di eliminarle, vi consigliamo di fare alcune prove in punti poco visibili del coprisedile, ad esempio lateralmente nella parte bassa. In questo modo se la similpelle dovesse rovinarsi, non sarebbe almeno a vista.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi