I motori a 12 cilindri sono una specie in via d'estinzione, ma sono ancora molti i Costruttori che li offrono sui propri modelli: eccoli
03.03.2023 10:39
Un tempo, i motori a 12 cilindri erano la scelta prediletta per qualsiasi Costruttore volesse realizzare una vettura ad altissime prestazioni, ma anche uno status symbol per grandi berline e coupé di lusso. Poi, col passare degli anni, questi grandi ma non sempre efficienti motori hanno ceduto il passo a propulsori più piccoli e potenti, magari dotati di turbo capaci di regalare cavalli extra pur tagliando cilindri e cubatura. Oggi, con l'elettrificazione che sta prendendo sempre più piede e norme anti inquinamento stringenti come non mai, i V12 rappresentano una specie in via di estinzione, ed è assai breve la lista delle Case che ancora li propongono sui propri modelli.
L'ultima a dire addio al suo 12 cilindri è stata Bentley, che dal 2024 si dedicherà esclusivamente a unità V8 e V6 ibride. Pochi anni prima era toccato a BMW mandare in pensione il V12 che equipaggiava la serie 7, e ancora prima erano uscite di scena le Volkswagen Touareg e Phaeton W12, stessa sorte toccata alle “cugine” Audi Q7 e A8.
Nonostante siano destinati all'estinzione, i motori a 12 cilindri hanno comunque ancora una nutrita schiera di difensori, tra cui alcuni Costruttori che, a dispetto di downsizing, turbo, elettrificazione e norme ambientali hanno deciso di continuare a puntare (e a investire) su queste unità. Trovando, in qualche caso, una collocazione “inedita” per i loro V12 nei Suv.
Ecco, tra supercar, berline di lusso e Sport Utility, tutti i modelli con motore a 12 cilindri ancora a listino nel 2023.
Scorri le pagine per continuare a leggere
1 di 7
AvantiLink copiato