Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rolls-Royce Phantom Syntopia, il cielo è un pezzo straordinario d'alta moda

La collaborazione tra Rolls Royce e la designer Iris van Herpen porta, dopo un lunghissimo sviluppo, a una Phantom unica per come interpreta il padiglione interno

Rolls-Royce Phantom Syntopia, il cielo è un pezzo straordinario d'alta moda

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 mar 2023 (Aggiornato alle 18:01)

È "anche" un'automobile, la Rolls Royce Phantom Syntopia. Incidentalmente è una vettura su quattro ruote, una Phantom in versione Extended, della quale non conta affatto dire del motore e di altre amenità tecniche simili.

Conta registrare il lavoro di altissima sartoria condotto dagli specialisti di Rolls Royce Bespoke Collective con la designer di moda olandese Iris van Herpen e il suo team.

Il cuore della personalizzazione è all'interno, nel cielo stellato. Non mancano particolari unici anche all'esterno, come la tinta Liquid Noir iridescente, che rivela sfumature di viola, blu, magenta e oro. Sono servite ben 3.000 ore tra prove, validazione e applicazione della colorazione allo strato di trasparente. Sul cofano motore, poi, si trova il motivo della Weaving Water che definisce l'abitacolo.

Il padiglione in pelle lavorata 

In cosa consiste? Il cielo interno è realizzato partendo da un unico pezzo di pelle scelta tra 1000 sfumature e il lavoro di rifinitura è stato realizzato interamente a mano. Tagli simmetrici mostrano la texture Liquid Metal sottostante, ottenuta dalla tessitura di fibre di nylon intrecciato, per un effetto tridimensionale dato dalla pelle in rilievo e la profondità del nylon sottostante.

Rolls Royce ha definito la Phantom Syntopia come la personalizzazione più impegnativa mai affrontata dalla divisione Bespoke.

Come se non bastasse, al cielo dell'abitacolo sono stati applicati 162 petali in organza di vetro, per i quali sono servite 300 ore di lavoro nell'applicazione. Quanto al cielo stellato, noto elemento dei padiglioni Rolls Royce, sulle 995 luci in fibra ottica, ben 187 sono state applicate a mano sul Weaving Water.

Poggiatesta con diffusori di profumo

Un motivo effetto onda, 3D, che ha richiesto 700 ore collettive di lavoro. La personalizzazione continua sulla fascia in plancia, la "Gallery", dove ritroviamo lo stesso motivo del cielo, mentre finiscono quasi in secondo piano altre lavorazioni d'eccellenza, come la colorazione con frammenti di vetro, particelle che danno brillantezza alla superfici in plancia. O, ancora, il diffusore di aromi (esclusiva è la fragranza in legno di cedro) integrato nei poggiatesta.

Per arrivare a concludere il lavoro unico su questa Phantom Syntopia (nome che richiama la collezione di moda della van Herpen, realizzata nel 2018), ci sono voluti 4 anni di sviluppo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi