Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stellantis e sindacati, accordo sui contratti dipendenti: +207 euro al mese

L’intesa comprende pure i lavoratori Iveco, Cnh e Ferrari: oltre all’aumento salariale, anche la volontà diventare un’impresa di mobilità sostenibile

Stellantis e sindacati, accordo sui contratti dipendenti: +207 euro al mese

8 mar 2023

Dopo quattro mesi di trattative, è stato raggiunto un accordo tra Stellantis e le Organizzazioni Sindacali Fim-Cisl, Uilm-Uil, Fismic, Uglm e AQCFR sul rinnovo del contratto per i lavoratori italiani del gruppo Stellantis, Iveco, Cnh e Ferrari. Al centro dell’accordo l’aumento del salario per i lavoratori - è stato infatti concordato un aumento medio mensile nel biennio di 207 euro lordi - ma anche la valorizzazione del sistema di partecipazione nelle relazioni industriali e sindacali e alcuni interventi sulla parte normativa. Non solo: tra le novità dell’accordo, anche la creazione di un Osservatorio Nazionale delle Politiche Industriali e Organizzative con l’obiettivo di controllare la trasformazione dell’azienda sulla scia della transizione ecologica, elemento questo che rafforza l’impegno a diventare un’impresa tecnologica di mobilità sostenibile raggiungendo le zero emissioni nette da carbonio entro il 2038.

Il fronte economico

Gli aumenti salariali si giostrano su più fronti: strutturale, congiunturale e quello legato alla strategia di profit sharing annuale dell’azienda che ha consentito di distribuire nel 2022 un ammontare record di 2 miliardi di euro ai dipendenti di tutto il mondo (ovvero circa 1.879 euro lordi a testa). Nei primi due anni di applicazione del contratto collettivo specifico di lavoro 2023-2026 è previsto un aumento economico dell’11%, a cui verranno aggiunti un aumento dell’istituto “indennità funzioni direttive” per i Professional, l’erogazione di 400 euro “una tantum” in due tranche (la prima ad aprile, la seconda a luglio) e di 200 euro in beni e servizi welfare disponibili per i dipendenti tramite la piattaforma dedicata, questi ultimi previsti per il 2023.

Le dichiarazioni

A soli due mesi dalla scadenza siamo riusciti a rinnovare con Cnh Industrial, Ferrari, Iveco e Stellantis il contratto collettivo specifico di Lavoro, garantendo una tempestiva tutela salariale ai lavoratori e la doverosa continuità ad un sistema di relazioni industriali che è nato nel 2010 come contratto Fiat e che in questi anni ha protetto i lavoratori dell’industria dell’auto anche nei momenti più difficili”, dicono Rocco Palombella e Gianluca Ficco della Uilm. “Entrambe le parti - ha fatto sapere Giuseppe Manca, Responsabile HR per Stellantis Italia - hanno dimostrato un uguale impegno per raggiungere l’intesa nello spirito delle relazioni sindacali basate sulla partecipazione che hanno già contraddistinto i tre precedenti quadrienni di applicazione del CCSL. Con il contesto nazionale e internazionale che stiamo vivendo, ricco di difficoltà e di sfide, abbiamo trovato insieme le soluzioni che potranno proteggere in modo adeguato gli interessi dei lavoratori e dell’Azienda sul fronte della competitività delle realtà italiane”.

Stellantis investe in Indiana per la produzione dei motori elettrici

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi