Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Valtteri Bottas, sua una delle 500 Alfa Romeo Giulia GTAm

Valtteri Bottas sceglie una delle 500 Alfa Romeo Giulia GTAm. Motore V6 bi-turbo da 540 CV e soluzioni aerodinamiche derivate dalla Formula1

Valtteri Bottas, sua una delle 500 Alfa Romeo Giulia GTAm

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

14 mar 2023

Alfa Romeo ha consegnato una nuova Alfa Romeo Giulia GTAm, nel caratteristico colore rosso, al pilota finlandese di Formula 1 Valtteri Bottas. Per celebrare il momento, presso la concessionaria Stellantis&You di Torino erano presenti l'intero Team e i massimi esponenti della Casa del Biscione.

Valtteri Bottas entra a pieno titolo nella "tribe" Alfa Romeo

Un pilota di Formula 1 non poteva che scegliere una vettura con soluzioni derivate dalla Formula 1. La Giulia GTAm può, infatti, contare contare su aerodinamica estremamente raffinata, sviluppata in collaborazione con Sauber Engineering. Al momento della consegna, Bottas ha espresso il suo entusiasmo dichiarando di essere, oltre che pilota, appassionato di auto di lunga data e amante del Biscione. "Per me è un onore essere ambasciatore del marchio - ha affermato il professionista, con 10 gran premi vinti in classe regina - e adesso diventare un cliente, possessore di una delle sole 500 Giulia GTA: una vettura eccellente dal punto di vista tecnico, sviluppata sfruttando le competenze ed il il know-how tecnico che arriva direttamente dalla Formula 1. Per noi appassionati dell’auto e del motorsport, inoltre, rappresenta molto di più. Fa risorgere una delle leggende dell’automobilismo, la Giulia GTA del 1965 (qui il nostro test esclusivo a Balocco delle due genrazioni), e rappresenta perfettamente il DNA del marchio, la passione per il motorsport, il piacere di guida ed un fascino stilistico unico ed inconfondibile.”

Alfa Romeo Giulia GTAm, dalla pista alla strada

Nello specifico, la Giulia GTA (acronimo che sta per "Gran Turismo Alleggerita") è una berlina in grado di esprimere prestazioni straordinarie sia in termini di tempi su giro in pista che in accelerazione. Derivata dalla già "pepata" Giulia Quadrifoglio, la massa scende di circa 100 kg grazie all'ampio utilizzo di materiali leggeri, come fibra di carbonio e materiali compositi. Sotto il cofano anteriore, il propulsore da 2,9 litri V6 Bi-Turbo eroga 540 CV, per una potenza specifica di 187 CV/l, valore ai vertici del segmento.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Car sharing 2025: le nuove formule più convenienti

Sempre più flessibile, elettrico e low-cost: come cambia il car sharing in Italia nel 2025 e quali sono le soluzioni davvero vantaggiose

Deepal S05: Il motore elettrico più efficiente al mondo

Changan Deepal svela un sistema propulsivo con efficienza del 92,59%: un passo verso l’eccellenza tecnologica ma l’Europa resta in attesa
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi