Temi caldi
Anche i veicoli storici vanno assicurati per poter circolare su strada, anche se fanno pochi chilometri all’anno. Per fortuna l’assicurazione costa poco
21 mar 2023
Prima di capire come funziona l’assicurazione per questo tipo di vetture, va innanzitutto chiarito cosa si intende per auto storica. Ci sono alcune regole. In primis l’auto deve essere stata costruita o immatricolata (si intende la prima immatricolazione) da oltre 20 anni. Deve essere ancora iscritta al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e quindi deve essere idonea alla guida e in buone condizioni. Quindi deve essere iscritta all’ASI (Automotoclub Storico Italiano): il prezzo è di 41 euro all’anno. A questo punto possiamo parlare di un’auto storica. Ma, attenzione, l’intestatario dell’assicurazione deve avere almeno 23 anni compiuti.
Sfoglia per leggere
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90