Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Come fare per assicurare un’auto storica

Anche i veicoli storici vanno assicurati per poter circolare su strada, anche se fanno pochi chilometri all’anno. Per fortuna l’assicurazione costa poco

Come fare per assicurare un’auto storica

21 mar 2023

L’assicurazione per l’auto storica

Abbiamo detto che anche questo tipo di vetture devono essere assicurate per circolare su strada. Fortunatamente il costo dell’assicurazione è molto inferiore rispetto a quello di un’auto “normale”. Inoltre non c’è classe di merito: il premio assicurativo è fisso. Questa è nella pratica l’unica differenza fra un’assicurazione per auto storiche e quelle tradizionali. La copertura dei sinistri è la medesima, anche se alcune compagnie assicurative possono mettere a vostra disposizione clausole specifiche per questo tipo di veicoli. C’è di più: se l’auto storica ha più di 30 anni è previsto anche uno sconto sul costo del bollo. Anche le auto storiche comprese fra i 20 e i 29 anni d’età possono ottenere uno sconto sul bollo del 50% ma in questo caso non automaticamente: vanno presentati alcuni documenti fra cui il certificato di rilevanza storica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi