Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

I segreti della Cadillac One, la macchina del Presidente USA

Sembra una limousine come le altre, in realtà è un vero e proprio bunker in grado di resistere ad attacchi pesanti. Ecco com’è fatta “la Bestia” del Presidente americano.

I segreti della Cadillac One, la macchina del Presidente USA

27 mar 2023

Qualcuno a prima vista potrebbe pensare che sia una vettura, bella, comoda e blindata, come tante altre limousine di personaggi importanti e Capi di Stato. Invece la “Cadillac One” è tutto questo ma anche molto di più. La vettura che porta a spasso il Presidente degli Stati Uniti, infatti, è costruita per offrire il massimo della sicurezza, come solo un vero e proprio bunker è in grado di offrire.

 

Un’auto super corazzata

Grazie alla blindatura con lastre in metallo spesse oltre 20 centimetri, la “First Car”, soprannominata anche “la Bestia” può resistere ad attacchi di vario tipo: assalti a fuoco, mine ma anche attacchi chimici. Anche perché i vetri sono in cinque strati per uno spessore di 13 centimetri. Inoltre, solo quello del conducente può essere abbassato e per un massimo di soli 8 centimetri. Il peso di circa 8,5 tonnellate dà l’idea di quanto metallo (e, per l’appunto, vetro) vi sia attorno al presidente mentre viaggia in strada. E, anche in virtù del suo peso, scordatevi di poterla speronare: sembra viaggiare su un binario. Neppure gli pneumatici sono lasciati al caso: sono a prova di razzo e gli speciali cerchi le consentirebbero in ogni caso di viaggiare anche in assenza di pneumatici.

 

Tecnologia da bat mobile

Il contenuto tecnologico non è da meno. È dotata di un sistema di visione notturna che le permette di viaggiare in tutta sicurezza anche a fari spenti. È vero, non può andare molto veloce: raggiunge al massimo i 100 km orari. Il suo motore turbodiesel da 6,6 litri, sebbene, non abbia un’anima sportiva è più che assetato: consuma da 29 a 64 litri per 100 km (meno di un km con un litro!). Ma, tornando alla tecnologia, c’è dell’altro: dalla vettura il Presidente può impartire comandi a tutte le forze armate e grazie al telefono satellitare e ovviamente restare in contatto con tutti i suoi collaboratori. Nel kit di pronto soccorso, tenuto al fresco in un frigorifero alloggiato nel bagagliaio, è anche presente una sacca di sangue dello stesso gruppo sanguigno del Presidente nel caso si rendesse necessaria una trasfusione. A dispetto di tutto quanto, il prezzo della Cadillac One, non pare esagerato: costa “appena” 1,5 milioni di dollari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le auto elettriche con più autonomia da comprare con gli incentivi

Gli incentivi 2025 obbligano alla residenza in FUA: ecco i modelli che percorrono più km con una carica, tutti sopra i 400 km dichiarati

Carpooling aziendale, record in Italia: oltre 173mila dipendenti coinvolti

Il carpooling aziendale cresce senza freni: 450mila viaggi condivisi nel primo semestre 2025, 946 tonnellate di CO₂ risparmiate e 1,4 milioni di euro in tasca ai lavoratori
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi