Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Yaris, i "piccoli geni" sono 10 milioni

A Valencienne la piccola ibrida giapponese è entrata nella storia

Toyota Yaris, i "piccoli geni" sono 10 milioni

Roberto GurianRoberto Gurian

3 apr 2023 (Aggiornato alle 12:03)

Valenciennes è una città a nord della Francia, alle porte del Belgio in una regione probabilmente più nota per i passaggi delle corse ciclistiche che per l’attività turistica. È nella zona che la Toyota ha inaugurato nel 2001 quello che è diventato lo stabilimento di produzione automobilistica più grande di tutta la Francia. Identificato come TMMF (Toyota Motor Manifacturing France), era nato per sfornare 150.000 auto all’anno ma è arrivato, alla fine del 2022, a produrne 255.584, di cui 161.508 Yaris Cross.

La Yaris dei record

L’impianto francese è diventato di primaria importanza per la Toyota, che lo utilizza per la realizzazione della Yaris in entrambe le varianti di carrozzeria. Ed è proprio a Valenciennes che il 30 marzo è uscita la diecimilionesima Yaris prodotta dalla sua apparizione nel 1999 in ogni generazione e versione. Si tratta di un risultato storico per la compatta vettura della Toyota, accolta con favore sino dalla sua comparsa e definita “piccolo genio” nelle campagne promozionali della prima e seconda generazione.

I festeggiamenti

L’avvenimento è stato festeggiato in pompa magna all’uscita delle catene di produzione dello stabilimento, che si vanta di essere uno dei più rispettosi dell’ambiente e in marcia verso l’eliminazione totale di emissioni nel 2040. L’auto targata 10 milioni è una Yaris GT Sport consegnata alla signora che l’ha ordinata e che è stata convocata davanti alle maestranze per la cerimonia. Quanto alla Yaris, si conferma una vettura perfetta per le esigenze del pubblico europeo anche per la possibilità di essere scelta in due configurazioni di carrozzeria. Ibrida dalla terza generazione del 2012 ha conosciuto anche i fasti dei successi sportivi nei rally iridati nella versione GR del 2020, molto appetita nella sua variante stradale dagli appassionati di guida veloce.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il SUV da 912 cavalli che fa tremare Tesla e l’Europa

In meno di un’ora 9.713 ordini: la M-Hero M817 di Dongfeng e Huawei è una dichiarazione di guerra all’industria occidentale. E costa appena 40.000 euro

BMW M3 CS Touring è la station wagon più veloce di sempre

La super familiare di Monaco entra nella storia del Nürburgring: il tempo record di 7:29.490 la rende regina del “Green Hell”
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi