Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Passione auto storiche: in Italia c'è un patrimonio da 104 miliardi

L'ACI ha realizzato un rapporto sul motorismo storico in cui è emerso un patrimonio circolante davvero preziosissimo

Passione auto storiche: in Italia c'è un patrimonio da 104 miliardi

5 apr 2023

Un rapporto sul motorismo storico è stato realizzato dall'ACI, il quale riporta che su suolo italico, per quanto riguarda le auto storiche, abbiamo un patrimonio che ammonta a 104 miliardi di euro. Quelle che ancora circolano sono ben 40 milioni, 10 milioni superano i vent'anni e 4,3 milioni sono i modelli storici. Ci sono poi, fra queste, 388mila veicoli appartenenti alla Lista di salvaguardia dell'ACI.

Le parole di Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'Automobile Club d'Italia “Le auto d’epoca rappresentano un patrimonio dell'ingegno umano, del design e della tecnica e vanno salvaguardate, le auto vecchie invece usate tutti i giorni, sono insicure e inquinanti e devono essere sostituite.”

Una passione tutta italiana

A quanto si apprende da uno studio realizzato dalla Fondazione Filippo Caracciolo, il centro studi dell’Aci, intitolato “Il motorismo storico in Italia. 1° Rapporto sul mondo delle auto storiche”, le auto storiche non sono più una passione di un numero ristretto di persone, ma anzi sono in molti ad amarle e volerle. Ed è proprio per questo che, in base all'indagine, questo settore risulta perfino in crescita, con un mercato che vede un florido sviluppo in futuro.

Constatata la passione dei cittadini del Bel Paese, va da sé chiedersi quanto effettivamente costi mantenere una vettura di tale portata. Ebbene, a quanto pare sono 5,2 i miliardi spesi all'anno per il mantenimento delle auto storiche e quasi 2 i miliardi spesi annualmente per la partecipazione a manifestazioni ed eventi di motorismo storico. Degli appassionati sopramenzionati però si attesta che il 62% non è proprietario di un'auto storica, ecco perché adesso l'obiettivo è espandersi, affinché, come si diceva, il mercato possa crescere e avere dei risultati positivi. Inoltre, il primo Rapporto sul motorismo storico mette in risalto la necessità di istituire delle norme che vadano a tutelare il valore storico dei veicoli, anche in prospettiva di decidere quali di queste possano accedere ai centri storici e quali no. Una tutela affinché le vetture storiche vengano distinte da quelle vecchie.

Cerchi un'auto usata? Guarda il Listino/Annunci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi