Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mazda, estesa la garanzia su tutta la gamma

Non copre più solo i primi 3 anni o i primi 100 mila chilometri la garanzia offerta dalla Casa Giapponese. Scopri di quanto è stata estesa

Mazda, estesa la garanzia su tutta la gamma

14 apr 2023

Mazda estende la garanzia su tutta la gamma a 6 anni o 150.000 km, a seconda dell’evento che si verifica per primo, a tutte le vetture vendute a partire dal 1° aprile 2023, Tale garanzia è gratuita e, in caso di rivendita del veicolo entro 6 anni o 150.000 km dalla data di prima immatricolazione, si applicherà al proprietario successivo per il periodo di garanzia o chilometraggio rimanente.

In cosa consiste la garanzia offerta da Madza

La garanzia offerta prevede una copertura totale su un qualsiasi difetto di materiale e di fabbricazione e il Costruttore si assume l’onere del costo della riparazione o della sostituzione dei componenti interessati, con l'unica esclusione delle parti soggette ad usura quali: spazzole tergicristallo, cinghie di trasmissione, fusibili, filtri, pastiglie o dischi dei freni, parti della frizione, candele, batterie al piombo-acido, lampadine e ammortizzatori. ??
Ci sono alcuni componenti, però, soggetti a limitazioni, come ad esempio la carica di refrigerante del condizionatore d’aria, coperta da garanzia per i primi 12 mesi indipendentemente dal chilometraggio, mentre, per veicoli elettrici (BEV) o ibridi Plug-In (PHEV) la garanzia sui cavi di ricarica forniti con il veicolo è valida entro 36 mesi o 100.000 Km.

In generale, comunque, è sempre integrata una garanzia anti perforazione di 12 anni e una garanzia di 3 anni su vernice e corrosione superficiale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi