Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Enel X Way e ACI per lo sviluppo della mobilità elettrica

Sinergia per individuare aree idonee all'installazione colonnine e di soluzioni tecnologiche all'avanguardia

Enel X Way e ACI per lo sviluppo della mobilità elettrica

Francesco ForniFrancesco Forni

19 apr 2023

ACI e Enel X Way hanno siglato un protocollo per la diffusione capillare della mobilità elettrica offrendo soluzioni e servizi all’avanguardia.

ACI-Enel X-Way, i dettagli della cooperazione

La sinergia consentirà di condividere piani di sviluppo della mobilità, su vari punti:

  • individuando aree idonee per l’installazione di infrastrutture di ricarica in ambito pubblico e privato, che si aggiungono agli oltre 18.000 punti installati da Enel X Way sin Italia.
  • offrendo soluzioni tecnologicamente all’avanguardia come il WayMedia – struttura integrata in grado di abbinare servizio di ricarica e servizi di advertising multimediali legati al contesto territoriale.
  • installando HPC (“High-Power Charging”), infrastrutture ultrafast di ultima generazione, in grado di fare il pieno di energia all’auto in circa 20 minuti.

Questi servizi saranno resi disponbili ovviamente anche ad ACI e dei soci della Federazione, per un utilizzo per l’elettrificazione delle sedi.

Le parole di Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI

In questa fase di transizione e cambiamenti della mobilità è importante avere dei partner competenti che svolgono ruoli strategici nel settore come Enel X Way. Il protocollo siglato è il miglior seguito alle attività per la mobilità elettrica già svolte dal laboratorio sperimentale presso il Centro di Guida Sicura ACI Sara di Vallelunga.”

 

Elisabetta Ripa, CEO di Enel X Way ha commentato

Viaggiare in elettrico non vuol dire solo spostarsi in maniera sostenibile, ma concepire e vivere in prima persona un’esperienza di trasporto innovativa, digitale e meno invasiva. Siamo soddisfatti dell’avvio di questa collaborazione con ACI perché traccia le linee-guida del presente e del futuro della mobilità elettrica del Paese, attraverso lo sviluppo di progetti e sinergie che puntano su due elementi fondamentali: l’elaborazione di soluzioni su misura dell’utente e delle sue esigenze e la capacità di fare sistema con le più importanti associazioni ed imprese del settore automotive”.

Potrebbe interessarti: ChatGPT, ecco come le intelligenze artificiali cambieranno l'auto 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118

Nuovo Codice della strada, arriva l’alcolock: stop all’auto se hai bevuto. Ecco come funziona

Firmato il decreto che ne regola l’installazione: ecco cos’è, come funziona e chi dovrà montarlo obbligatoriamente. L’obiettivo è ridurre incidenti e recidive.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi