Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

AC Cobra GT Roadster, ecco quanto costa un pezzetto di storia moderna

Fedelissima nel design alla Cobra degli anni Sessanta, il progetto AC Cars annuncia l'apertura degli ordini e le due versioni della GT Roadster: il motore V8 5 litri è aspirato o sovralimentato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 mag 2023

Apre la raccolta ordini AC Cars sul progetto Cobra GT Roadster. Lo fa in occasione della presentazione ufficiale, dove a rivelato non solo la versione top di gamma, motorizzata dal V8 5 litri sovralimentato con volumetrico, ma anche l'alternativa aspirata del Ford Coyote.

Il prezzo per mettere in garage un classico realizzato con le moderne tecnologie parte da 326 mila euro, al cambio attuale sterlina-euro. Ne verranno realizzati 250 esemplari ogni anno.

C'è un bel pezzo d'Italia dietro il progetto di AC Cars, poiché la Cecomp ha collaborato nella realizzazione del telaio in alluminio estruso, uno spaceframe che permette, insieme alla carrozzeria in fibra di carbonio (appena 50 kg), di fissare il peso a partire da 1.400 kg (senza guidatore a bordo).

I due volti del motore V8 Ford Coyote

Il resto, l'esuberanza dei cavalli, è in una firma statunitense, nel V8 5 litri sovralimentato con volumetrico, che assicura 663 cavalli e 780 Nm di coppia, scaricati sulle ruote posteriori, con l'ausilio di una trasmissione 6 marce manuale o automatica a 10 rapporti.

In alternativa, ecco la versione da 460 cavalli e 570 Nm del medesimo V8 5 litri ma privo del compressore volumetrico. Le prestazioni sono un po' meno travolgenti ma pur sempre di altissimo livello: 4"5 sullo 0-100 km/h e 250 km/h di velocità massima. Sono contrapposti alla AC Cobra GT Roadster sovralimentata, in grado di raggiungere una velocità massima di 278 km/h e coprire lo 0-100 km/h in 3"4.

Modernità e dimensioni

Le luci full led, I grandi cerchi da 21 pollici, la fibra di carbonio, proseguendo con la strumentazione mista analogico-digitale, segnalano la modernità che si prende spazio sulla storia. Le proporzioni restano immutate, anche se l'incremento nel passo è sensibile (+28 cm rispetto alla Cobra Mark 6) e arriva a 2,57 metri. È un valore da utilitaria, per fornire un diretto e chiaro metro di paragone. La lunghezza della AC Cobra GT Roadster, invece, è di 4,22 metri, 11 centimetri superiore all'ultima Cobra sulla scena. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Start & Stop, addio sulle auto moderne: ecco perché sparirà

Il sistema Start & Stop, nato per ridurre consumi ed emissioni, è ormai superato con l’arrivo di ibride ed elettriche e si avvia verso la fine

Porsche verso il cambio, avrà un amministratore delegato slegato da Volkswagen

Oliver Blume si appresta a lasciare secondo le ricostruzioni di stampa, il titolo reagisce positivamente alle indiscrezioni
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi