Temi caldi

Le storiche Fiat 500 tornano a sfilare al raduno "Città di Gorizia"

Una lunga fila di circa 70 rari e colorati esemplari del passato viaggerà per alcune delle più belle località del triveneto 

Le storiche Fiat 500 tornano a sfilare al raduno "Città di Gorizia"

18 mag 2023

Il fascino senza tempo delle Fiat 500 torna anche quest'anno a risplendere nella città di Gorizia. Domenica 21 maggio infatti, la città si accoglierà con entusiasmo al 18esimo Raduno "Città di Gorizia" organizzato dal Fiat 500 club Isonzo. Saranno circa settanta i rari esemplari provenienti da ogni angolo del Triveneto pronti a solcare le strade.

Vuoi comprare la 500 elettrica? Fiat te la fa guidare gratis per 7 giorni

Itinerario e sapori

Tra i veicoli presenti, ne spiccheranno alcuni particolarissimi, come le Fiat 500 adattate per i vigili del fuoco e la forestale, insieme alla pregiata versione Limousine e ai modelli Abarth e Bianchina. La giornata inizierà con il ritrovo delle vetture a piazza Vittoria alle 8:30. Una volta formato il serpentone, la fila prenderà la strada verso le località di Lucinico, Mossa, San Lorenzo Isontino e Corona. Durante il viaggio i partecipanti avranno la possibilità di gustare alcuni prodotti enogastronomici tipici del territorio. Dopo la sosta dedicata ai piaceri del palato, le Fiat 500 torneranno a Ruda.

Giulio Daidone, consigliere comunale con delega allo Sport, ha commentato: "Questo evento ci permetterà di ammirare le Fiat 500, auto che a pieno titolo sono un pezzo della storia italiana", mentre Girolamo Minore, presidente del Club Isonzo, sottolineato l'importanza del raduno:"Questo raduno, che è il fiore all'occhiello dell'attività della nostra associazione, sarà uno spettacolo affascinante per gli appassionati di Fiat 500 e non solo".

Clicca qui per i modelli usato Fiat

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

700 km sul GRA di Roma con una ricarica: la sfida di Mercedes con la CLA elettrica

Dieci giri del Grande Raccordo Anulare di Roma senza mai fare rifornimento di corrente: questa la sfida intrapresa da Mercedes-Benz per mostrare l'autonomia dell'ultima nata della gamma EQ

Benefit auto, nuove regole fiscali tra incentivi green e nodi interpretativi

Il fringe benefit legato all’uso promiscuo delle auto aziendali cambia ancora: nel 2025 il legislatore ha riscritto le percentuali di tassazione, premiando elettriche e ibride ma lasciando aperti dubbi applicativi