Dodge Challenger Black Ghost, tiratura limitata prima dell'addio

Gli esemplari destinati all'Europa saranno poche centinaia e la Black Ghost è il secondo dei cinque progetti Last Call che Dodge dedica alla Challenger, prima dell'uscita di scena nel 2024

Dodge Challenger Black Ghost, tiratura limitata prima dell'addio

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 24 maggio 2023, 17:08

Seconda occasione delle cinque destinate ai clienti europei di Dodge per mettere in garage un'edizione esclusiva e in tiratura limitata della Challenger. Delle 7 proposte speciali Last Call, 5 verranno commercializzate anche in Europa e con Dodge Challenger Black Ghost siamo al secondo atto, dopo la Shakedown presentata lo scorso marzo.

Sette reinterpretazioni di altrettante versioni storiche della muscle car, prima che la produzione arrivi al capolinea, nel 2024.

Il fantasma nero delle corse clandestine a Detroit

Solo 300 esemplari, su base Challenger SRT Hellcat Widebody da 807 cavalli, sono stati reinterpretati nel design per richiamare la Challenger RT SE del 1970 (sopra in foto), "celebre" per le corse clandestine disputate a Detroit e proprietà di Godfrey Qualls, al tempo agente di polizia.

Il nickname Black Ghost guadagnato da quella Challenger si deve alle apparizioni fugaci per le strade di Detroit, in livrea nera, interni neri e, sul tetto, la grafica in vinile a pelle di coccodrillo.

Stile fedele all'originale

Esattamente lo schema proposto da Dodge sulla Challenger edizione speciale. La tinta carrozzeria è il Pitch Black, sul tetto il motivo a pelle di alligatore è lo stesso dell'originale. 

All'interno sono il volante rivestito in Alcantara, i sedili in pelle e Alcantara, il padiglione in camoscio realizzato da Dynamica a personalizzare l''ambiente. Non mancano i loghi SRT e Dodge dedicati né le applicazioni in fibra di carbonio a bordo.

Il contrasto di stile e colori all'esterno vede i cerchi in carbonio, da 20 pollici e stile Warp Speed, spiccare nella finitura in cromo satinato. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mole Urbana inaugura l'impianto di Orbassano, pronte le microcar elettriche

Modelli omologati per essere guidati a 14 o 16 anni, si caratterizzano per uno stile e progettazione italiani e immaginano un'idea di mobilità in ambito urbano

Chip Nexperia, l'Olanda ritirerà l'ordinanza se ripartirà l'export dalla Cina?

Potrebbe normalizzarsi nel corso della prossima settimana la fornitura di chip Nexperia confezionati in Cina, ecco a quali condizioni