Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Europa, è duello tra Dacia Sandero e Tesla Model Y

Due vetture agli antipodi si contendono lo scettro del mercato auto del Vecchio Continente

Europa, è duello tra Dacia Sandero e Tesla Model Y

Francesco ForniFrancesco Forni

26 mag 2023

Botta e risposta. Due auto agli antipodi, come prezzo, dimensioni, concetto e tecnologia, si contendono lo scettro di regina d’Europa nel 2023.

Il primo trimestre, con gli ultimi due mesi, febbraio e marzo, in serie hanno visto Tesla Model Y, il crossover elettrico del Segmento D di Elon Musk, dominare la scena.

Trionfo rumeno

Ma ad aprile è tornata sulla breccia una conoscenza nota, l’economica Dacia Sandero, il modello più alla portata del Marchio rumeno del Gruppo Renault.

Sandero ha registrato 18.659 esemplari di vendita nel quarto mese del 2023, in aumento del 44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

A secondo posto il crossover Volkswagen T-Roc a quota 16.746, al terzo Opel Corsa con 16.578.

Ad aprile nessuna elettrica nella Top 10, con Model Y al numero 17 con 10.553 pezzi venduti, in ogni modo con un vantaggio abissale rispetto alle inseguitrici, ovvero Volkswagen ID.4 (6.542) e ID.3 (5.913).

Le vendite di auto elettriche in Europa lo scorso aprile hanno raggiunto una quota di mercato del 13%.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Dacia nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi