Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi RS Q8 Mansory, Suv estremo da 780 CV e 320 km/h

L'ultima creatura di Mansory, su base Audi RS Q8, è un Suv con prestazioni da supercar: 320 km/h e uno 0-100 bruciato in 3,3 secondi

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

7 giu 2023

Dopo la presentazione della propria interpretazione di Audi RS Q8 nel 2020, il tuner Mansory ha ora terminato la realizzazione del modello: bodykit in fibra di carbonio, vistosa livrea verde / gialla e nuovo impianto di scarico sono solo alcune delle numerose modifiche a cui è stato sottoposto il super-Suv. Anche il propulsore V8 da 4,0 litri, ad esempio, grazie alla “cura” Mansory, è in grado di erogare ben 780 CV e 1.000 Nm di coppia massima, per prestazioni incredibili.

Mansory Audi RS Q8, estetica super aggressiva

Come di consueto, Mansory cerca di spingersi oltre i limiti quando si tratta di modificare veicoli dalle prestazioni già fuori dall’ordinario. Non fa eccezione la RS Q8, che appare più aggressiva che mai: sebbene la verniciatura verde scuro sia di per sé piuttosto elegante, la combinazione con dettagli in giallo (stripes su carrozzeria, cerchi e specchietti) contribuisce a produrre l’effetto contrario. Inoltre, il bodykit esteso in carbonio, realizzato ad hoc, rende la RS Q8 Mansory simile alla “sorella” Lamborghini Urus, soprattutto nella zona frontale. Il posteriore. Invece, è caratterizzato da spoiler al tetto e diffusore, sempre in materiale composito; quest'ultimo ospita inediti terminali di scarico dalla forma pentagonale. L’abitacolo riprende l’estetica “feroce” degli esterni: fibra di carbonio a volontà, loghi del tuner tedesco, cuciture a contrasto ma, soprattutto, il pulsante di avviamento posizionato in alto, in corrispondenza dello specchietto retrovisore centrale. Una soluzione particolare e di grande effetto.

Prestazioni mostruose

Ovviamente, l'iconico motore V8 bi-turbo da 4,0 litri della RS Q8 non è stato lasciato intatto. Se già da originale i valori sono da supercar (600 CV e 800 Nm), dopo le modifiche di Mansory - che includono scarico completo mappatura della centralina - il propulsore produce ben 780 CV e 1.000 Nm di coppia massima. Ne derivano prestazioni a dir poco impressionanti per una vettura di tale mole: lo 0-100 km/h è coperto in soli 3,3 secondi, la velocità massima si attesta a 320 km/h.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi