Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford, Tudoran: "Explorer combina tendenza europea e anima americana"

Abbiamo chiesto a Liviu Tudoran, giovane exterior designer di Ford Europa, di spiegarci com'è nato lo stile della nuova Explorer: ecco cosa ci ha detto

Ford, Tudoran: "Explorer combina tendenza europea e anima americana"

Pasquale Di SantilloPasquale Di Santillo

13 giu 2023

È proprio vero che le vetture esprimono spesso - se non sempre - il carattere di chi le pensa, disegna e poi realizza. E ci voleva proprio un designer-ragazzo come Liviu Tudoran, 33 anni da Tecuci, Romania moldava, per estrarre dal cilindro la sintesi di mille esigenze, cioè il... coniglio della nuova Ford Explorer, completamente rinnovata - proprio un’altra vettura, compatta e filante - rispetto a quella precedente.

Il primo dei nuovi Suv elettrici con i quali la Casa dell’Ovale Blu vuole completare la sua gamma elettrificata per presentarsi sul mercato del Vecchio Continente con un appeal tutto nuovo e rinforzato. Una vettura innovativa, se non rivoluzionaria, sia negli esterni che nelle soluzioni interne (tra cui il My Private Locker e la Mega Console da 17 litri di capacità). Rivoluzionaria eppure semplice, come lo stesso Tudoran che alla carriera di designer è arrivato in tarda età per poi accelerare improvvisamente grazie ai tre anni passati a Torino, con una borsa di studio coperta al 50% ma finalizzata dalla laurea allo IED che gli ha spalancato la porta per uno stage dall’icona Bertone. E al salto quantico, prima la Toyota in Giappone, poi la Mazda a Francoforte infine, da 7 anni a Colonia, epicentro dell’emanazione europea di Ford.

Ford Electric Vehicle Center a Colonia, il futuro è a batterie

Tudoran spiega la nuova Ford Explorer

Cosa ha ispirato il progetto del nuovo Ford Explorer?

«L’ispirazione principale è arrivata sicuramente dalle caratteristiche e dagli spunti disponibili sulle precedenti generazioni di Explorer. Strategicamente è stata presa la decisione di familiarizzare il mercato e il cliente europeo con questo nuovo pacchetto del Marchio Explorer».

Quali sono le soluzioni piu? innovative che ha introdotto nel nuovo Explorer in termini di design?

«Da una parte, il paraurti anteriore della vettura, che ha anche una funzione tecnica visto che verso le estremità sono presenti delle prese d’aria che guidano il flusso intorno alle ruote anteriori, dall’altra la griglia che ha consentito un design semplice, riducendo la complessità del progetto, e infine il montante C posteriore con grafica visiva stampata dall’interno su un vetro pulito che regala al tutto un design aerodinamico molto friendly. Che, unito ad altre ottimizzazioni sugli spigoli e gli angoli, migliora notevolmente i numeri complessivi del coefficiente aerodinamico...»

Leggi l'intervista completa a Liviu Tudoran sul nuovo numero di Auto, in edicola dal 15 giugno. Clicca qui per l'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi