Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley Batur, sviluppo concluso: parte la produzione

Una granturismo che celebra il motore W12 Bentley, per un marchio che si prepara all'elettrificazione. Lusso, prestazioni, comfort e un livello di personalizzazione altissimo sono i punti chiave della Batur

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 giu 2023

Ancora quattro mesi, quelli necessari alla produzione del primo dei 18 esemplari, perché la Batur by Mulliner, punto più alto della produzione Bentley W12, arrivi al primo cliente. L'ultima verrà consegnata a fine 2024. È il cronoprogramma indicato da Bentley, dopo aver ultimato la fase di sviluppo del progetto dell'esclusivissima granturismo. 

Il motore W12 sovralimentato è al canto del cigno, dopo una carriera avviata con la Bentley Continental GT nel 2003. Arriva alla soglia dei 750 cavalli di potenza e resterà la Bentley (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) stradale, con motore termico, più potente sulla scena.

Nel futuro del marchio c'è l'elettrico, nel 2025 verrà presentata la prima proposta, non prima di aver dato sfoggio della produzione a mano, curata dagli specialisti di Mulliner, sulla Batur. 

Le parti in oro alla prova del deserto

Due esemplari hanno percorso oltre 30 mila chilometri su strada, in uno sviluppo che in parallelo registra le simulazioni computerizzate.

Le Batur sono state messe alla prova in condizioni di caldo estremo, 600 ore di esposizione per valutare la tenuta dei materiali impiegati all'interno, tra fibre naturali e le parti realizzate con processo di stampa 3D e l'utilizzo di oro 18 carati. Un test equivalente all'utilizzo per 5 anni nel deserto dell'Arizona della Batur.

La granturismo ha una specificità dei componenti che arriva a 800 parti realizzate ad hoc, senza contare la personalizzazione profonda che ciascuno dei 18 clienti apporterà a ogni esemplare.

Nei due anni di sviluppo, Bentley ha affrontato tutte le ordinarie prove che ogni casa passa in rassegna, prima di validare il progetto: test di alta velocità, di verifica dei livelli di comfort, di comportamento dinamico. I due muletti sono stati ribattezzati Car C Zero e Car C Zero-Zero, portate su strada con livelli di finitura paragonabili agli esemplari consegnati ai clienti. 

Se siete tra i sognatori interessati a una Batur, niente da fare: tutti i 18 esemplari sono già stati venduti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi