Proteggere noi stessi e la nostra vettura dalle alte temperature dell'estate è fondamentale. Ecco qualche suggerimento utile e pratico
27.06.2023 18:59
Caldo vuol dire vacanze, ma significa anche sudore e senso di spossatezza, pure quando siamo in auto. Certo, l’aria condizionata ci viene in aiuto (e non dobbiamo abusarne), ma non è l'unica arma contro l'afa. Ecco allora una guida su cosa fare quando ci si mette in viaggio in estate, e come prendersi cura del proprio mezzo.
Non tutti hanno la fortuna di avere un garage o uno spazio coperto dove tenere la propria auto al fresco. Spesso, quindi, capita di entrare a bordo dopo averla lasciata ore al sole cocente e trovare temperature altissime. Cosa fare? Il lavoro inizia prima. Ovvero prima di scendere dalla vettura dopo averla usata. Plancia, cruscotto e volante, per esempio, andrebbero protetti con un parasole riflettente pieghevole, mentre sul lunotto posteriore e sui finestrini laterali possono essere installate delle pellicole oscuranti. Precauzioni che aiutano ma di certo non bloccano il caldo. Quindi appena si sale in auto è bene spalancare tutte le portiere per far circolare l’aria. Una volta in marcia, aprire i finestrini per far uscire tutta l’aria calda e solo dopo accendere il climatizzatore.
Sfoglia le pagine per continuare a leggere
1 di 3
AvantiLink copiato