Alfa Romeo, Tonale è il nuovo Suv dei Carabinieri

L'Arma potrà disporre di 400 Tonale ibride da 163 cv

Alfa Romeo, Tonale è il nuovo Suv dei Carabinieri

Pubblicato il 28 giugno 2023, 15:37

Alfa Romeo Tonale indossa la divisa. Alla caserma intitolata Generale Azolino Hazon, sede del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, è stata simbolicamente consegnata una Tonale Hybrid che fa parte di un primo lotto di 400 Tonale che entreranno nel parco auto dei Carabinieri tra il mese di luglio e la fine del 2024.

L'evento si è svolto alla presenza del Comandante Generale Gen. C.A. Teo Luzi, del CEO Alfa Romeo Jean Philippe Imparato, del Country Manager di Stellantis in Italia, Santo Ficili, nonché dei vertici dello Stato Maggiore del Comando Generale dei Carabinieri. Il primo lotto di Tonale sarà destinato ai Nuclei Radiomobile di tutta Italia e affiancherà le Giulia, diventando anch'essa una delle cosiddette Gazzelle.

Com'è la Tonale dei Carabinieri

Il modello di Tonale in dotazione ai Carabinieri è equipaggiato con il motore ibrido 1.5 da 163 cv con cambio automatico TCT a 7 rapporti. Rivestita dalla tradizionale livrea radiomobile (blu e rossa con tetto bianco), è dotata di una blindatura parziale per la protezione dei militari, di una monocellula per il trasporto in sicurezza delle persone fermate, nonché di una sirena elettronica bitonale e lampeggianti blu con luci a LED. Gli allestimenti interni sono stati modificati per consentire il massimo confort per i militari e l'alloggiamento dell'equipaggiamento specifico come i giubbotti antiproiettile, le torce ad alta visibilità, armi lunghe ecc.

Regie patenti 1981: le origini dei Carabinieri e le auto dell'Arma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sicurezza stradale: gli ADAS più utili per prevenire i sinistri

I dispositivi di assistenza alla guida supportino davvero la tutela degli automobilisti, purché rimanga la vigilanza del conducente

Auto senza assicurazione: crescita preoccupante e nuovi controlli con autovelox

Sempre più veicoli circolano senza copertura RC, un rischio per la sicurezza e per i bilanci di cittadini e imprese.