Il colosso giapponese colleziona progressioni costanti e allunga ancora su Volkswagen
30 giugno
La progressione di Toyota continua anche nel 2023. Il colosso giapponese, che nel 2022 aveva consolidato al leadership mondiale con quasi 10,5 milioni di auto vendute, allungando sul Gruppo Volkswagen assestatosi a 8,3 milioni, a maggio ha performato a livelli ancora più alti.
Potrebbe interessarti: Toyota GR86, la prova in pista a Balocco
La crisi di approvvigionamento dei semi conduttori iniziata con la pandemia può considerarsi definitivamente alle spalle.
Lo scorso mese Toyota a livello globale ha aumentato la produzione di oltre un terzo, il 33,4%, rispetto allo stesso periodo dell’anno passato.
Sfornando 847.000 unità, delle quali 248.000 in Giappone, vero traino di questa performance con una crescita del 72,2%. Il resto del mondo l’incremento è stato del 22,2%, in ogni modo notevole.
Toyota ha ammesso che in Cina invece la produzione è calata, a causa di normative più severe riguardo le emissioni delle auto, ma il Nord America, da sempre mercato cruciale, e l’Europa sono andate alla grande.
Oltre alla produzione, fattore decisivo, sono aumentate anche le vendite. In questo caso a maggio la crescita è stata del 10,1%, con 839.000 unità consegnate, segnando un aumento per il quarto mese consecutivo.
Indizi pesanti, che fanno pensare a una leadership mondiale confermatissima anche per quest'anno.
Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Toyota nuove e usate
Link copiato