Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Con le infradito si può ma col braccio fuori scatta la multa

Abitudini di sempre che pensavamo lecite non lo sono. Ma vale anche il contrario. Ecco qualche esempio e qualche avvertimento per evitare le contravvenzioni

Con le infradito si può ma col braccio fuori scatta la multa

9 lug 2023

Il Codice della Strada è in costante aggiornamento e quanto prima poteva essere vietato oggi invece è consentito e viceversa. In quanti di noi, ad esempio, credono che guidare con delle comuni ciabatte da spiaggia o degli zoccoli ci renda passibili di contravvenzione? Eppure non è così. O meglio, non è più così.

 

La tecnologia delle auto si evolve

In passato si poteva incorrere in una contravvenzione perché l’impianto frenante delle vetture necessitava di una pressione sostenuta per consentire di frenare adeguatamente. Oggi invece, grazie ai sistemi idraulici e all’elettronica delle auto di recente generazione, non è più così: si può frenare in tutta comodità anche a piedi scalzi, perché la pressione da esercitare sul pedale è molto inferiore. E quindi non ha più senso multare un automobilista che non indossa le scarpe. Noi, vi consigliamo di usarle comunque, per maggior comodità e per un feeling migliore sui pedali. Però d’estate, per brevi tragitti, può capire di guidare anche in infradito. E, allora, perché no?

 

Guidare con il braccio fuori

Così non è invece per altri comportamenti che si crede siano ammessi e invece non lo sono affatto. È il caso di chi guida con una mano sola perché tiene il braccio fuori dal finestrino. In questo caso scatta la multa di 41 euro. E la contravvenzione è giustificata dal fatto che guidare con una mano sola non consente, in caso di emergenza, di avere il perfetto controllo dell’auto e quindi di poter effettuare manovre improvvise per evitare un ostacolo o altro. Un altro esempio? È vietato fumare in auto con a bordo minori o donne in gravidanza. Così come è vietato gettare sigarette, gomme da masticare o altre fuori dal finestrino (siamo completamente d’accordo!). La multa è salata: fino a 300 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La trazione anteriore? La cosa peggiore di sempre! Parola di Max Verstappen

Il 4 volte Campione F.1, intervistato durante un video promozionale di Ford, ha espresso una netta presa di posizione sulle auto a trazione anteriore

Una Ferrari F40 a 40mila euro? Ecco la curiosa F-Racer Junior

Riproduzione in scala dell’iconica supercar del 1987, l’esclusivo go-kart con motore da 270 cc sarà battuto da RM Sotheby’s a Monterey
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi