Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault 5 Electric, ecco come e dove è fatta

Iniziata la produzione della nuova elettrica francese e la Casa apre le porte Centro di Produzione Prototipi per mostrarci come vengono realizzati

Renault 5 Electric, ecco come e dove è fatta

11 lug 2023

Renault è uno dei pochi costruttori ad essersi dotato di uno stabilimento dedicato a processi di assemblaggio rappresentativi delle linee di produzione delle sue fabbriche di veicoli e ora ha svelato come vengono realizzati i primi prototipi della nuova Renault R5 aprendo le porte di questo centro.

Il Centro di Produzione Prototipi Renault

Prima di passare alla produzione dei modelli di serie presso la Manufacture de Douai, nel nord della Francia, le prime Renault 5 Electric sono realizzate nel Centro Produzione Prototipi per garantire il massimo livello di qualità consentendo di convalidare conformità e rappresentatività.
È talmente riservato che i cellulari all’interno sono vietati e persino i dipendenti Renault possono accedervi solo se dotati di opportuna autorizzazione.

Come vengono realizzati i prototipi della Renault

Tutto inizia con muletti tecnicamente rappresentativi del futuro modello di serie. Nello specifico i muletti della futura Renault 5 Electric, che presentano la silhouette di Clio, hanno iniziato ad essere prodotti da ottobre 2021 e successivamente sono stati testati in Lapponia nell’ambito dello sviluppo e dei collaudi della nuova piattaforma 100% elettrica CMF-B EV.
Una volta testati, vengono realizzati i prototipi cosiddetti “vehicle check” che rispecchiano fedelmente il futuro modello di serie in termini di design. Questi veicoli mascherati percorrono le strade europee per mettere a punto gli ultimi dettagli.

A cosa serve la fase di prototipazione

Funge da punto di incontro tra la progettazione e l’industrializzazione dei modelli di serie, prima traduce e poi convalida fisicamente tutte le ipotesi e i dati digitali elaborati a monte. Così si scovano, con una precisione di decimi di millesimi, tutti i giochi e i dislivelli dei moduli della scocca e dei componenti provenienti dai fornitori e, infine, viene testata anche tutta la parte software, connessioni ed impianto elettrico.

Quanti veicoli realizza il Centro Produzione Prototipi 

Con queste competenze, il Centro Produzione Prototipi del Technocentre può realizzare oltre una sessantina di veicoli della futura Renault 5 Electric. Sono questi veicoli che, testati a volte in condizioni estreme (freddo o caldo estremo, montagna, ecc.) e per tanti chilometri, ci consentiranno di perfezionare le prestazioni per i nostri futuri clienti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi