Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Arkana 2023 conferma l'E-Tech, in più c'è la sportività Esprit Alpine

Riorganizza la gamma Renault con il suv coupé Arkana. Oltre a migliorare la dotazione di serie, spazio a interventi di stile e sulla gestione del full hybrid E-Tech

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 lug 2023

Avanti Esprit Alpine, come già altri suv in casa Renault (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) hanno proposto nella scala degli allestimenti. Renault Arkana 2023 si uniforma a quanto offrono Austral e Rafale, per dirne due. Il suv coupé di segmento C, quasi tre anni dopo il lancio, accompagna la riorganizzazione dell'offerta con una serie di novità: stilistiche e di contenuto.

Le prime attengono al motivo della calandra, una griglia che ripete le geometrie della losanga e, al centro, sfoggia il nuovo logo Renault. Facile distinguere i tre allestimenti dal colore che contorna la griglia: Arkana Evolution ha righe nere, Arkana Techno color cromo satinato, Arkana Esprit Alpine color cromo nero.

Esprit Alpine, tocchi di sportività a bordo

Detto della tinta carrozzeria blu Notturno all'esordio, il top di gamma Esprit Alpine sostituisce le proposte Arkana RS Line e Arkana E-Tech Engineered. Lo fa intervenendo sui rivestimenti interni (cuciture blu sui sedili e logo Alpine), sui materiali in Eco Tep e similpelle, proseguendo con i dettagli esterni. Spazio a nuovi cerchi da 19" e allo spoiler installato alla base del lunotto. Come sull'allestimento Techno, invece, l'elemento stile ala, al di sotto del portatarga, è di serie e in color cromo scuro. 

Quel che non cambia nel model year 2023 di Arkana è l'offerta di motorizzazioni: 1.3 turbo benzina quattro cilindri, da 140 o 160 cavalli, entrambi con cambio doppia frizione; 1.6 E-Tech full hybrid da 145 cv (105 g/km di emissioni di Co2).

La riorganizzazione dell'abitacolo comprende il passaggio a un selettore del cambio a impulsi elettronici (e-shifter) e l'offerta dell'infotainment Renault Easy Link con navigatore sin dall'allestimento "base", Evolution, dotato della strumentazione digitale da 7 pollici. Altra novità: le interfacce smartphone Apple e Android di tipo wireless. 

E-Tech il full hybrid con funzione e-Save

In Europa, dall'autunno del 2020 a oggi, Renault Arkana ha convito i clienti soprattutto con la proposta full hybrid E-Tech, scelta dal 63% degli automobilisti. Una motorizzazione che si rinnova nella gestione elettronica, vista l'introduzione della modalità e-Save, grazie alla quale impostare una soglia minima di carica residua della batteria.

L'accumulatore da 1,2 kWh, con e-Save attivo, infatti, non potrà avere una carica inferiore al 40%. Uno stratagemma "da ibrida plug-in" per riservare la carica all'utilizzo in ambito urbano e sfruttare al meglio il sistema elettrificato. Renault dichiara l'80% del tempo di marcia, in città, in modalità elettrica con il suo full hybrid. Gli ordini sul rinnovato Renault Arkana aprono in estate.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi