Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Euro 6e, come cambierà la mobilità: tre le fasi fondamentali

Con le nuove norme i veicoli dovranno essere dotati di sistema di monitoraggio del consumo di carburante/energia che sarà estesa anche ai veicoli pesanti N2 

Euro 6e, come cambierà la mobilità: tre le fasi fondamentali

28 lug 2023

Fase 2

La successiva fase "EB" entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 per i nuovi modelli e il 1° gennaio 2026 per le nuove immatricolazioni. Questa fase richiede maggiore trasparenza riguardo alle strategie di emissione utilizzate durante i test di omologazione e i test ISC (In-Service Conformity Tests). Questi ultimi sono controlli a campione per verificare la conformità delle vetture già in uso alle normative di omologazione. Inoltre, verranno rafforzati i "fattori di utilità" delle ibride plug-in, ovvero il contributo della trazione elettrica nel ridurre le emissioni delle PHEV durante i cicli di prova. Questo aspetto sarà particolarmente importante per ottenere informazioni più realistiche sulle emissioni di CO2 in situazioni reali, ad esempio durante la guida autostradale con la batteria scarica.

L'articolo prosegue nella prossima scheda

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi