Temi caldi
Il Cavallino Rampante ha chiuso il periodo con ricavi netti pari a 1,47 miliardi di euro, +14,1% rispetto all'anno precedente
3 ago 2023
I numeri continuano a essere positivi per Ferrari che ha chiuso il secondo trimestre del 2023 con “risultati eccezionali”, come dicono da Maranello. Dati alla mano, si parla di ricavi netti pari a 1,47 miliardi di euro, +14,1% rispetto all'anno precedente, con consegne totali pari a 3.392 unità, più o meno invariate rispetto al secondo trimestre 2022 e in linea con i piani per l’anno. L’ebitda adjusted (ovvero il margine operativo lordo) è pari a 589 milioni, in crescita del 31,9% rispetto all'anno precedente, e l'utile netto adjusted a 334 milioni (+33%).
“Il secondo trimestre si è chiuso con dei risultati finanziari eccezionali, contraddistinti da elevata marginalità”, ha dichiarato Benedetto Vigna, amministratore delegato Ferrari. “Le consegne nel periodo riflettono un ricco mix prodotti, mentre continuiamo a gestire un portafoglio ordini molto forte in tutte le aree geografiche. La decisione di rivedere al rialzo la guidance è stata sostenuta in particolare da un contributo delle personalizzazioni sorprendente. L’innovazione è al centro di Ferrari e continua a trainare la nostra crescita e risultati, come l’indimenticabile vittoria a Le Mans”.
I numeri si devono ovviamente ai modelli del Cavallino Rampante. A contribuire maggiormente al successo sono state la Ferrari 296 GTB, la Roma e la Portofino M. “Nel corso del trimestre sono iniziate le prime consegne della Purosangue e le allocazioni della Daytona SP3 sono proseguite come da piani”, continua Vigna.
E i mercati? Nell’area Emea, nel secondo trimestre, c’è stata una crescita del 17% con 1.638 vetture vendute. Flessione del 17,5% nelle Americhe e del 15,6% nell’area Asia Pacifico. I quattro modelli a motorizzazione ibrida hanno raddoppiato le consegne rispetto all’anno precedente.
Ferrari rare, all'asta la 250 GT LWB Berlinetta Tour de France Zagato unica
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90