Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Come guidare su strade con scarsa aderenza

Ecco alcuni consigli su come affrontare tratti di strada scivolosi per asfalto usurato, pioggia, foglie e sporco lasciato dai temporali estivi

Come guidare su strade con scarsa aderenza

5 ago 2023

A volte ci si ritrova a guidare su strade caratterizzate da una scarsa aderenza, vuoi per il manto stradale usurato oppure, in particolare dopo i temporali estivi, per la presenza di fogliame depositato e dunque sporche oppure a causa di asfalto bagnato. I nubifragi lasciano fango e olio sulla strada anche quando questa torna asciutta. E purtroppo a volte ci se ne rende conto soltanto quando la vettura in curva o in frenata si scompone. Quando ci si accorge di essere in un tratto stradale di questo tipo, ovviamente occorre prestare la dovuta attenzione. Oggi vi diamo qualche consiglio di guida.

 

Moderare la velocità

Il primo e più naturale comportamento in presenza di strada con scarsa aderenza è, naturalmente, quello più scontato: rallentare. Questa è di sicuro la decisione più prudente che potete prendere. In caso di perdita di aderenza avrete più possibilità di riprendere il controllo della vettura, più tempo per ragionare su come intervenire e, alla peggio, un eventuale urto non solo provocherà minori danni, ma soprattutto avrà minori conseguenze sulla vostra incolumità. Aumentate, inoltre, la distanza dal veicolo che vi precede e se notate che l’auto che vi segue non rispetta la distanza di sicurezza, accostate e fatela passare.

 

Procedere a velocità costante

Un altro consiglio è quello di evitare comportamenti che possano favorire la perdita di aderenza. Cercate quindi di evitare brusche accelerazioni in uscita di curva oppure di arrivare “in staccata” a velocità sostenuta: quando vi approcciate a una curva iniziate, se necessario, a frenare con maggiore anticipo rispetto al solito per non rischiare che la macchina si scomponga all’ingresso di curva. Frenate comunque più dolcemente del solito. Se il terreno è particolarmente scivoloso e la strada è in discesa cercate di sfruttare al meglio il freno motore, utilizzando una marcia bassa.

 

Evitare sterzate brusche

Sempre proseguendo nei comportamenti da adottare in caso di strada scivolosa, prestate attenzione a non fare manovre che possano compromettere la stabilità dell’andatura. Come vanno evitate brusche accelerazioni o frenate, così vanno evitate sterzate troppo brusche. Anche in questo caso una velocità moderata è la scelta migliore per evitare di dover sterzare magari all’improvviso.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi