Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

F-Racer Junior, la Ferrari F40 kart da 40mila euro

Il go-kart F-Racer Junior, esteticamente fedele alla Ferrari F40, sarà messo all'asta da Sotheby's il 17 agosto. Prezzo stimato 36.500 euro.

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

8 ago 2023 (Aggiornato alle 09:49)

Ferrari F40, un sogno irrealizzabile per molti. Le quotazioni attuali dell’iconica supercar di Maranello hanno raggiunto, infatti, cifre superiori ai 2 milioni di euro. C’è, però, la possibilità di averne una – molto particolare – al prezzo di un normale crossover (meno di 40.000 euro). Stiamo parlando della F-Racer Junior, go-kart esclusivo all’asta da RM Sotheby’s.

Ferrari F40 go-kart: ecco la F-Racer Junior

La F-Racer Junior,  così denominata per evitare qualsiasi conflitto legale con la Casa del Cavallino Rampante, è una riproduzione sorprendentemente accurata della Ferrari F40 del 1987. Realizzata in un unico esemplare, il kart misura 2,6 metri di lunghezza e 1,6 metri di larghezza, per un peso di soli 250 kg grazie anche all'adozione di fibra di carbonio. Niente propulsore V8 turbo da 2,9 litri e 478 cv: la F-Racer Junior ospita sotto la copertura in lexan posteriore (fedele all’originale) un modesto motore benzina da 270 cc, che consente di raggiungere circa 56 km/h di velocità massima. Ricordiamo che la F40 era in grado di toccare i 324 km/h: ciò la rendeva la vettura più veloce al mondo al momento del lancio. Sofisticata la meccanica, con quadrilateri indipendenti e coilover ammortizzati a olio, differenziale posteriore e freni a disco con impianto idraulico.

Due posti e tetto removibile

La configurazione biposto, con sedili simili al modello da cui prende spunto, consente di ospitare in abitacolo fino a due passeggeri (due bambini oppure un adulto). Il pannello del tetto removibile, poi, rende all'occorrenza la "mini F40" una vettura di tipo targa. Come anticipato, l'esclusivo kart sarà messo all'asta da RM Sotheby's - senza riserva - a Monterey, California, dal 17 al 19 agosto. Il prezzo stimato va dai 27.500 ai 36.500 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi