Temi caldi
Il provvedimento diventerà obbligatorio in Australia a partire dal 2024, e prevede la frequentazione di un corso online. Anche l'Italia è pronta ad adeguarsi?
Daniele Drago/Edipress
9 ago 2023
È un tema di cui anche in Italia, complici alcuni fatti di cronaca, si è discusso ampiamente. Chi può guidare le supercar? O meglio, al di là della disponibilità economica delle persone che intendono mettersi al volante di auto dalle prestazioni elevate, quali sono i criteri per far sì che un individuo abbia tutte le qualità per non trasformarsi in un pericolo per se stesso e per gli altri utenti della strada? Una risposta a questi quesiti arriva dall'Australia, dove a partire dal 2024 verrà introdotta una nuova patente speciale destinata a chi vorrà guidare auto con un rapporto peso/potenza superiore ai 276 kW (370 cv) per tonnellata.
Insomma, una vera e propria patente per supercar, che diventerà obbligatoria per modelli come Ferrari o Lamborghini, ma anche per vetture come Tesla Model S Plaid che superano i 1.000 cv.
Come ottenere quindi questa patente per supercar? Studiando. Gli automobilisti dell'Australia Meridionale dovranno richiedere l'accesso alla Classe U (Ultra high powered vehicle) della licenza di guida e frequentare un corso online che tratterà i rischi legati alla guida di auto così potenti e l'utilizzo degli ADAS, che in questa fase diventeranno fondamentali, con multe salatissime previste per coloro che li disattiveranno durante la guida.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90