Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Calendario Pirelli 2024: arte divina e senza tempo

L'edizione numero 50 del calendario icona è stato affidata per la prima volta a un fotografo africano, il 28enne Prince Gyasi. Che ha ritratto solo personaggi di colore daa Idris Elba a Naomi Campbell

Damiano IoviniDamiano Iovini

11 set 2023

Non alza mai la voce, ascolta i collaboratori, spiega con gentilezza alle star quello che vuole. Idris Elba, fisico da statua che gli è valso il titolo di “attore più sexy” nel 2018, è intabarrato in un cappotto nero che lo fa sembrare ancora più imponente. Ha accettato il soprannome di Mary Poppins che gli hanno dato sul set, perché nella sua scena ci sono vecchie valige e un grande ombrello coperto di brillantini. Esulta più di tutti dopo lo scatto finale, ma almeno lui è stato seduto. Meno fortunata la cantante nigeriana Tiwa Savage, rimasta a lungo in piedi in equilibrio su tacchi chilometrici, mentre alle sue spalle piazzavano un enorme cuore. Poi qualcuno si è mosso a pietà e le hanno dato uno sgabello. Ma ha dovuto rialzarsi per appoggiarsi al cuore sul quale hanno appuntato un centinaio di frecce.

Tutti i personaggi del nuovo calendario Pirelli

I due artisti sono stati fotografati a Londra, come l’intramontabile Naomi Campbell, l’attrice Angela Bassett, Amanda Gorman, la giovane poetessa americana protagonista con il suo cappotto giallo di Prada alla cerimonia per l’insediamento del presidente Joe Biden alla Casa Bianca, altre due statunitensi, la scrittrice Margot Lee Shetterly e la cantante Teyana Taylor, il cantautore inglese Jeymes Samuel, mentre in Ghana sono stati fotografati il re degli Ashanti Otumfuo Osel Tutu II, il pittore Amoako Boafo e il calciatore Marcel Desailly, entrambi ghanesi, e un bambino di Jamestown, che rappresenta Prince Gyasi da piccolo.

Uno dei temi del Calendario è l’essere timeless: ogni immagine deve essere senza tempo, eterna. Per Gyasi, dipende dalla qualità dei personaggi che ha fotografato: tutte persone di colore “che hanno già lasciato un segno, autorevoli nei loro campi. Per me sono quasi una risorsa naturale, devo solo disegnare una scena attorno a loro che sia altrettanto timeless”.

Leggi l’articolo completo su Auto in edicola dal 15 settembre. Oppure clicca qui per l’edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi