Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Corsa, il design la fa più bella e tecnologica

La compatta tedesca si aggiorna nella forma e nella sostanza e rinuncia a una storica motorizzazione...

Opel Corsa, il design la fa più bella e tecnologica

Francesco ForniFrancesco Forni

20 set 2023

Forma e sostanza, il restyling della sesta generazione, chiamata F, di Opel Corsa si allinea alla gamma. La piccola tedesca, arrivata sul mercato nel 2019, aggiorna design e tecnologia, puntando su forme più nette, in linea con il corso introdotto dal concept GTX Experimental, a partire dal Vizor, il frontale nero che integra calandra, con telecamere e sensori, fari a Led e logo centrale.

La segmento B, lunga 4,06 metri, vista e toccata con mano a Milano, esibisce forme sobrie, dinamiche, puntando su un retaggio importante.

Nuova Corsa, stile "Bold and pure"

Corsa è un bestseller da oltre 40 anni. Negli ultimi due anni è stata anche l’utilitaria più venduta in Germania e nel 2021 l’auto più venduta in assoluto nel Regno Unito. La nuova Serie è ancora più moderna, emozionante e performante. Con un design speciale e tecnologie all’avanguardia tipiche dei segmenti superiori desideriamo far sognare i clienti e mostrare loro cosa possono aspettarsi oggi da un’utilitaria Opel” ha detto Kyung Min Lee, Opel Asst. Chief Designer.

Il corso di stile “Bold and Pure”, spicca proprio all’anteriore, con il Vizor realmente richiama la visiera di un casco da moto, inserito alla perfezione nel design del frontale.

Compatta e sportiva, Corsa si presenta più larga e ancorata a terra con questa soluzione, rinnovata anche nel posteriore con il lettering e logo tridimensionale.

Esordiscono la livrea Grafik Grey, nuovii cerchi e paraurti e cambiano anche i fari, in opzione c’è li evoluzione degli Intelli-Lux Led adattivi e anabbaglianti, ora dotati di 14 elementi, anziché otto, controllabili singolarmente, assicurano un’illuminazione della strada più precisa.

La Corsa si rinnova anche dentro

In abitacolo aggiornati tessuti per i sedili, leva del cambio e design del volante, ma soprattutto c’è la nuova plancia, che punta sempre al “detox, la semplificazione, ma che dispone a richiesta della nuova e più veloce piattaforma Snapdragon Cockpit di Qualcomm, con un nuovo sistema di infotainment e schermo touch a colori da 10 pollici.

Opel Corsa, che arriverà in concessionaria a fine anno, nella versione elettrica è disponibile in due varianti, con motore da 136 cavalli, batteria da 50 kWh e autonomia da 354 chilometri a 36.500 euro di prezzo e nella nuova versione da 156 cv, 54 kWh, 402 km da 38.650 euro.

Arriveranno, affiancando la versione benzina col 3 cilindri 1.2 litri, anche motorizzazioni mild hybrid. Invece esce di scena il 1.5 Diesel da 100 cavalli.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Opel nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi