Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen T-Roc Sport, c'è più Life con l'edizione speciale

Dall'allestimento base, il suv migliora la dotazione con un vantaggio di prezzo rispetto ai singoli optional. Tre le motorizzazioni disponibili per il modello Volkswagen più venduto in Italia

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 nov 2023

Volkswagen più venduta in Italia, tra i 6 modelli dai maggiori volumi di vendita nei primi 10 mesi dell'anno, arriva un'edizione speciale per il suv T-Roc. Rinnovato con un restyling nel 2022, il B-suv migliora la dotazione della versione Life (d'ingresso alla gamma) e diventa Volkswagen T-Roc Sport.

Un'edizione limitata proposta in sei colorazioni di carrozzeria e con un vantaggio cliente di 1.000 euro rispetto alla scelta dei singoli optional per integrare la dotazione.

Cosa offre in più T-Roc Sport?

La Sport ha di serie i cerchi da 18 pollici, neri, i vetri posteriori oscurati, mentre all'interno è il climatizzatore bizona automatico, con comandi touch, il contenuto "di pregio". 

Il prezzo di listino parte dai 30.900 euro dell'abbinamento al motore 1.0 Tsi 110 cavalli, con cambio manuale 6 marce. È possibile guidare la T-Roc Sport anche in versione 1.5 Tsi 150 cavalli e cambio DSG 7 marce (da 35.700 euro) o con il turbodiesel 2 litri 115 cavalli e cambio manuale 6 marce (35.150 euro).

Tra le formule d'acquisto, Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) offre una soluzione con possibilità di restituzione dopo 36 mesi, a fronte di un anticipo di 5.500 euro (Taeg 5,97%) e 35 rate mensili ciascuna da 169 euro. Il chilometraggio incluso nel periodo di riferimento è di 30 mila chilometri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da record, mai così tante vendite nei primi 6 mesi

Il primo semestre del 2025 ha ssegnato un nuovo record di vendite per la Casa del Toro sospinta da Urus e Revuelto, aspettando la nuova ibrida Temerario

Il ponte più caro del mondo: 2,73 euro a km per attraversare lo Stretto

Attraversare il futuro Ponte sullo Stretto costerà 2,73 euro a chilometro, ben 3.540% in più rispetto alla media autostradale italiana
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi