Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Mustang GT, torna la California Special

Intorno al motore Coyote, Ford personalizza l'estetica della Mustang per richiamare la GT/CS del 1968, prima edizione California Special, riproposta in epoca più recente dal 2007

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 nov 2023

Prima mondiale al Salone di Los Angeles, a metà novembre, poi sarà pronta per il mercato statunitense, dove celebrerà una sigla nata nel 1968. In occasione dei 60 anni della Ford Mustang nel 2024, arriva la Mustang GT California Special. Ovvero, in una sigla: GT/CS.

Disponibile sia con carrozzeria fastback che cabriolet, sono alcuni dettagli di stile a personalizzare la California. Sotto al cofano, invariato, c'è il motore V8 5 litri aspirato della GT Premium, il Coyote da 480 cavalli.

Così è altrove che si devono cercare le differenze che giustificano un prezzo superiore di 2.000 dollari richiesto da Ford (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato).

California Special in blu

Le applicazioni in tinta Rave Blue, ad esempio. Personalizzano la calandra, i cerchi da 19 pollici, la fiancata con le bande alla base delle portiere. Continuando con il logo 5.0 e il contorno del badge GT in coda. 

Sono due le possibilità di stile per i cerchi da 19 pollici, che differiscono nel colore delle razze, non nell'applicazione dei tocchi in Rave Blue: l'alternativa cromatica al grigio è nelle razze diamantate.

A bordo, sul tunnel si può optare per la leva del cambio manuale 6 marce o per l'automatico 10 rapporti. La differenza su Mustang GT/CS la fa l'abbinamento dei colori impiegati per i rivestimenti in pelle: blu Navy e nero, oltre alle cuciture a contrasto, blu e grigie, che spaziano dal volante alla plancia, fino ai sedili.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi