Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Buon compleanno Ferrari: il 16 novembre 1929 nasceva la Scuderia

Inizialmente reparto corse dell'Alfa Romeo, è divenuta negli anni il simbolo del motorsport a livello globale. Partì tutto dal sogno del Gentleman Driver Enzo...

Buon compleanno Ferrari: il 16 novembre 1929 nasceva la Scuderia

16 nov 2023

In principio fu Enzo, che in gioventù voleva fare il cantante e il giornalista, ma che si ritrovò pilota. Anzi, Gentleman driver, come si diceva ai tempi. Un bel manico, alla guida delle Alfa Romeo, anche qualche bella vittoria, sufficienti per ricevere le nomine di Cavaliere Ufficiale e Commendatore della Corona.
Poi arriva il 1929, Enzo, che di cognome fa Ferrari, si rimette completamente dalla crisi di nervi che lo aveva costretto a interrompere la carriera agonistica e viene richiamato a Milano. Alfa Romeo gli dice: vogliamo fondare una nuova squadra corse, le macchine le metti tu, con il tuo nome e il tuo logo, e i piloti li scegli tu, basta che siano nomi appetibili così i circuiti sono pronti a sborsare fior di quattrini.
Praticamente, Enzo ha la possibilità di realizzare il suo sogno. Di piloti ne trova una quarantina, lui compreso, come ingegnere "ruba" Vittorio Jano alla FIAT, e poi tutti a Modena a firmare l'accordo.

Società Anonima Scuderia Ferrari

È il 16 novembre 1929, davanti all'avvocato Enzo Levi viene ufficialmente fondata ufficialmente la Società Anonima Scuderia Ferrari, con sede a Modena in Via Trento e Trieste, con il dichiarato scopo di "compera di automobili da corsa di marca Alfa Romeo e partecipazione colle stesse alle Corse incluse nel calendario nazionale sportivo e nel calendario della Associazione Nazionale Automobil Clubs".

Ferrari, simbolo del motorsport

La Ferrari sarà il reparto corse dell'Alfa Romeo per alcuni anni, in cui trova i primi successi nella Mille Miglia, la prima competizione che darà lustro all'azienda. Il resto è storia. Dal 1950 lega indissolubilmente il proprio nome alla Formula 1, competizione in cui è storica regina, con 16 Mondiali costruttori vinti. Dal '53 al '73 corre con successo anche nei Prototipi. Vince in continuazione nelle cronoscalate, alla Targa Florio, coglie trionfi nell'Endurance, taglia per prima il traguardo di Le Mans (una bellissima sensazione riscoperta di recente), porta il Cavallino a simbolo del motorsport globale.
In principio fu Enzo, e il suo sogno che non tramonterà mai.

Cerchi una Ferrari d'epoca? Sfoglia gli annunci di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi