Dal 1° giugno 2020 viene rilasciato il Documento Unico di Circolazione che sostituisce carta di circolazione e il certificato di proprieta?. Scopriamo in cosa consiste
20 novembre
Dal 1° giugno 2020, in caso di immatricolazione, reimmatricolazione e passaggio di proprieta?, viene rilasciato il DUC, ovvero il Documento Unico di Circolazione che sostituisce carta di circolazione e il certificato di proprieta?. Sono pero? esclusi da questa riforma i veicoli in leasing oppure quelli a noleggio, oppure ancora quelli d’importazione parallela. Per quanto riguarda le vecchie carte di circolazione e i certificati di proprieta? rilasciati prima del primo gennaio 2020, anche in formato elettronico, restano validi, se pero? dovesse essere necessario provvedere alla loro nuova emissione, verranno sostituiti dal documento unico.
Il passaggio dal vecchio al nuovo sistema sara? progressivo: la distruzione dei vecchi documenti avverra? quindi solo nel caso di passaggio di proprieta?. La sola eccezione e? rappresentata dai veicoli di interesse storico o quelli con 30 anni di vita alle spalle che godono anche in questo caso di una speciale normativa. La competenza per il rilascio del DUC e? del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il Documento Unico di Circolazione certifica i dati in esso contenuto, ferma restando la responsabilita? dell’Automobile club d’Italia (ACI) per quanto riguarda i dati relativi alla proprieta? e alla locazione finanziaria dei veicoli.
Bisogna essere muniti di:
Black Friday con Auto: scegli l'abbonamento in offerta che fa per te!
Link copiato