Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mi compro l'auto su Amazon: Hyundai è il primo marchio

L'iniziativa partirà dal 2024, negli USA, consentendo ai concessionari di vendere i modelli Hyundai sull'e-commerce di Bezos

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 nov 2023

Si potrà acquistare anche su Amazon, negli USA, la prossima Hyundai. L'accordo tra la casa coreana e il colosso dell'e-commerce è stato annunciato al Salone di Los Angeles, in un'apertura che Amazon farà alla vendita di auto dal 2024.

Hyundai diventa il primo brand a siglare una partnership per la vendita, qualcosa di molto diverso rispetto a soluzioni che già conosciamo in Italia, di servizi legati al noleggio, come quelli offerti da Leasys.

Nel caso di Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) e Amazon, al cliente sarà possibile configurare il modello scelto, definire le caratteristiche del finanziamento e ordinare l'auto. La consegna avverrà presso il concessionario. 

Alexa integrato in auto

Non è l'unico contenuto, sebbene sia il più rilevante, della collaborazione tra i due brand. Detto dell'utilizzo da parte di Hyundai delle soluzioni di calcolo e di storage in cloud AWS, sia per la digitalizzazione delle proprie operazioni che direttamente rivolte alla produzione, dal 2025 a bordo dei modelli del marchio coreano salirà Alexa.

Sarà un contenuto integrato all'infotainment, l'assistente vocale consentirà di gestire la domotica come anche di realizzare acquisti su Amazon. 

Acquistare un'auto sarà più "semplice"

"La nostra ampia e strategica partnership punta ad aumentare la facilità con cui i clienti possono acquistare auto online, rendere semplice l'utilizzo di Alexa nei veicoli Hyundai per intrattenimento, shopping, regolazioni delle smart-home e controllo del calendario, fino a consentire a Hyundai di trasformare le esperienze dei clienti e le operazioni aziendali passando ad AWS. Non vediamo l'ora di creare nuove soluzioni insieme", le parole di Andy Jassy, a.d. di Amazon.

"La collaborazione con una delle organizzazioni più fortemente incentrate sul cliente al mondo apre incredibili opportunità, permettendoci di continuare ad ampliare il nostro portafoglio e a far crescere la nostra rete di vendita mentre prosegue la nostra transizione all’elettrico e il nostro contributo al futuro della smart mobility", ha dichiarato il presidente e a.d di Hyundai Motor Company, Jaehoon (Jay) Chang.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi