Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L'autobus da mille e una notte

Saliamo a bordo di un autobus limousine in versione “pakistana”, personalizzato per rendere confortevoli i viaggi più lunghi. Attenzione, è obbligatorio togliersi le scarpe!

L'autobus da mille e una notte

27 nov 2023

Uno degli autobus più strani mai visti viaggia per le strade del Pakistan, dove non passa certo inosservato, già a partire dai colori sgargianti della carrozzeria: nero a parte, troviamo il giallo e il rosso con dettagli cromati color platino oppure oro. Il disegno di montagne e cervi occupa la parte inferiore del bus, e guardando con attenzione si notano anche diversi emblemi che richiamano il “cavallino” Ferrari.

Si tratta di un autobus limousine (ma non è un party autobus, perché è destinato ai viaggiatori e non alle feste) dalle dimensioni molto generose. Alcune caratteristiche di questo mezzo sono delle vere e proprie chicche, perché forse non verrebbero mai in mente a noi europei: l’idea di lusso pakistana sembra essere piuttosto diversa dalla nostra (anche se non del tutto).

All’interno la tappezzeria ma non solo

Sull’autobus troviamo comodi sedili in pelle reclinabili formato extra-large e larghi schermi televisivi marchiati Samsung con tanto di cuffie per guardare film e programmi senza disturbare gli altri viaggiatori, come accade nelle lunghe tratte in aereo (anche su alcuni autobus europei piuttosto lussuosi, a dire la verità). Non mancano un sistema di raffrescamento di ultima generazione che sembra quasi stonare con lo stile del mezzo e prese per ricaricare i propri dispositivi mobili. Questi sono solo alcuni degli elementi che saltano subito all’occhio entrando in uno degli autobus più strani mai visti, ma finora di stranezze vere e proprie non abbiamo ancora parlato.

Un lungo e spesso tappeto orientale fa da passerella tra i sedili, disposti su due piani, più uno separato a livello del terreno.

Le luci a motivi geometrici che campeggiano sul tettuccio del mezzo cambiano colore e ricordano quelle di un locale notturno, mentre tendine rosse con motivi a greche dorate garantiscono un po’ di privacy ai viaggiatori che lo desiderano. Anche il cruscotto e il sedile del guidatore sono (giustamente) abbastanza lussuosi e soprattutto in linea con tutta l’estetica dell’autobus.

L’aspetto forse più curioso, trattandosi di un autobus pensato per essere di extra lusso, è rappresentato dalla tappezzeria e dai tappeti: tappezzeria rossa con motivi floreali e tappeti che ricoprono persino le scale. Tanto che diversi cartelli sottolineano la necessità di togliersi le scarpe al momento di salire. In fatto di stranezza anche i colori degli interni non scherzano, dominano infatti il marrone cammello, il bianco, il rosso, il giallo e l’oro.

Posti adatti ai disabili, pasti caldi e caffè

Particolarmente apprezzabile il fatto che nella parte bassa dell’autobus, dove di solito negli autobus convenzionali troviamo il bagagliaio, ci siano spazi adatti alle persone diversamente abili, comodi e con portiere ampie a livello della strada. Spazi considerati “vip” e offerti quindi anche a chi vuole stare da solo, perché isolati dal resto dei passeggeri. Qui troviamo pure un frigo con acqua fresca, un telefono per parlare direttamente con il guidatore e un campanello d’allarme.

L’autobus promette di offrire, inoltre, caffè e pasti caldi ai suoi viaggiatori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi