Temi caldi
Auto modulari pronte a rivoluzionare l’industria Automotive
Una serie di connettori consente di realizzare auto modulari, dalle city car, che possono essere guidate anche dal lato passeggero, alle auto “zen” che hanno solo quello che serve davvero

Pubblicato il 8 dicembre 2023, 10:01
Un modello altamente versatile
Il primo prototipo sviluppato da Tuc è stato denominato Nest e gli ingegneri lo descrivono come un "Kit for Mobility Space Development" che consente di ricreare tutte le possibili combinazioni di spazi e proporzioni, per dare vita ai veicoli del futuro. Questo specifico sistema sfrutta 13 plug che possono muoversi sia in senso trasversale sia longitudinalmente, per andare a disegnare e costruire abitacoli realmente su misura.

La city car con doppia guida
Il secondo prototipo, che Tuc Technology ha già presentato al grande pubblico, è invece una city car. Il modello è caratterizzato da due plug mini che hanno lo scopo di dimostrare l’utilità dell’auto nella vita reale e la possibilità di integrare la tecnologia di Tuc anche in veicoli già esistenti.
La city car di Tuc ha un sistema di cockpit digitale-volante con comandi di sterzata drive by wire. Il modulo è stato sviluppato in partnership con EMA Global Engineering e permette di guidare il veicolo da entrambi i lati, cioè sia dal passeggero sia guidatore.

Sfoglia per continuare a leggere
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

