La flotta di modelli prodotti dal 2012 verrà aggiornata per rendere più consapevole l'utilizzo dell'Autopilot da parte del guidatore: nuovi alert visivi e possibilità di disinserimento se manca l'attenzione
13.12.2023 ( Aggiornata il 13.12.2023 17:36 )
Sono oltre 2 milioni le Tesla che verranno richiamate negli USA, su impulso della NHTSA - National Highway Traffic Safety Administration, per migliorare l'utilizzo dell'Autopilot e prevenire quello che l'ente regolatore per la sicurezza stradale definisce come un "prevedibile utilizzo scorretto" da parte dei guidatori.
Vale ricordare, e non è la prima volta, che al di là del nome Autopilot, il sistema impiegato da Tesla si configura nient'altro che come un Livello 2 avanzato.
Novità nella gamma Model 3 a trazione posteriore e quattro ruote motrici. Il restyling modifica profondamente le forme del frontale, migliorando l'efficienza aerodinamica. La conseguenza è una maggiore autonomia di marcia. Miglioramenti alla qualità percepita a bordo
Guarda la galleryOvvero, pur essendo in grado le Tesla di controllare velocità e traiettoria all'interno della corsia di marcia, come anche di cambiare corsia in autostrada, è sempre obbligatorio per il guidatore monitorare ciò che accade intorno all'auto ed essere pronto a prenderne il controllo.
Tesla dovrà aggiornare con un intervento over-the-air i 2 milioni di veicoli oggetto della campagna di richiamo negli USA e inserire nuove soluzioni che prevengano l'utilizzo scorretto da parte degli automobilisti e il rischio che incorrano in incidenti.
Verranno integrati "nuovi controlli e avvisi a quelli già presenti sui veicoli interessanti, così da incoraggiare ulteriormente il guidatore a rispettare le proprie responsabilità alla guida, ogni volta in cui l'Autosteer è attivo".
Le attenzioni riservate dalla NHTSA verso Tesla non sono nuove, in più occasioni l'Autopilot è stato oggetto di analisi nell'utilizzo fatto dai guidatori e degli incidenti provocati da un suo utilizzo errato.
Le Tesla oggetto dell'aggiornamento dell'Autopilot saranno tutte quelle prodotte dal 2012 e vendute negli USA.
Le novità apportate al software saranno dirette ad avvisi visivi più evidenti, a migliorare l'inserimento e disinserimento dell'Autosteer e la sospensione della funzione "se il guidatore ripetutamente non dimostra una continua e prolungata responsabilità alla guida mentre la funzione è attiva".
Link copiato