Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, negli USA è maxi richiamo sull'utilizzo dell'Autopilot

La flotta di modelli prodotti dal 2012 verrà aggiornata per rendere più consapevole l'utilizzo dell'Autopilot da parte del guidatore: nuovi alert visivi e possibilità di disinserimento se manca l'attenzione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 dic 2023

Sono oltre 2 milioni le Tesla che verranno richiamate negli USA, su impulso della NHTSA - National Highway Traffic Safety Administration, per migliorare l'utilizzo dell'Autopilot e prevenire quello che l'ente regolatore per la sicurezza stradale definisce come un "prevedibile utilizzo scorretto" da parte dei guidatori.

Vale ricordare, e non è la prima volta, che al di là del nome Autopilot, il sistema impiegato da Tesla si configura nient'altro che come un Livello 2 avanzato.

Occhi sempre sulla strada e una mano sul volante

Ovvero, pur essendo in grado le Tesla di controllare velocità e traiettoria all'interno della corsia di marcia, come anche di cambiare corsia in autostrada, è sempre obbligatorio per il guidatore monitorare ciò che accade intorno all'auto ed essere pronto a prenderne il controllo. 

Tesla dovrà aggiornare con un intervento over-the-air i 2 milioni di veicoli oggetto della campagna di richiamo negli USA e inserire nuove soluzioni che prevengano l'utilizzo scorretto da parte degli automobilisti e il rischio che incorrano in incidenti.

Come interverrà Tesla

Verranno integrati "nuovi controlli e avvisi a quelli già presenti sui veicoli interessanti, così da incoraggiare ulteriormente il guidatore a rispettare le proprie responsabilità alla guida, ogni volta in cui l'Autosteer è attivo".

Le attenzioni riservate dalla NHTSA verso Tesla non sono nuove, in più occasioni l'Autopilot è stato oggetto di analisi nell'utilizzo fatto dai guidatori e degli incidenti provocati da un suo utilizzo errato.

Le Tesla oggetto dell'aggiornamento dell'Autopilot saranno tutte quelle prodotte dal 2012 e vendute negli USA. 

Le novità apportate al software saranno dirette ad avvisi visivi più evidenti, a migliorare l'inserimento e disinserimento dell'Autosteer e la sospensione della funzione "se il guidatore ripetutamente non dimostra una continua e prolungata responsabilità alla guida mentre la funzione è attiva".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prezzi auto usate in crescita: +5,1% nel primo semestre 2025

Benzina guida gli aumenti, elettriche in calo. Fiat, Volkswagen e Ford dominano il mercato italiano dell’usato

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi