Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Xiaomi SU7, autonomia super per l'elettrica del colosso di telefonini

Assemblata da BAIC, la versione con batteria da oltre 100 KWh e una potenza di più di 600 cv offre numeri interessanti

Xiaomi SU7, autonomia super per l'elettrica del colosso di telefonini

Francesco ForniFrancesco Forni

18 dic 2023

Una grande batteria per l’auto che viene dai telefonini.

Xiaomi SU7, la berlina elettrica lunga 4,99 metri presentata dal colosso cinese degli smartphone, numero due al mondo per device venduti dopo Samsung, e assemblata da BAIC a Pechino, altra azienda di spicco della Repubblica Popolare, promette un raggio d’azione molto interessante.

Xiaomi SU7, due cuori elettrici

La SU7 sarà disponibile con due tipi di accumulatori, da 73,6 kWh e da 101 kWh di capacità, accreditati come capaci di garantire autonomia rispettivamente tra i 628 e i 668 km e i 750 e gli 800 chilometri.

Le batterie pesano rispettivamente 579 e 645 kg e le due versioni della Xiaomi SU7 hanno una massa di 1.980 e 2.205 kg.

Ci sono altre differenze. La versione da 73,6 kWh è al litio ferro fosfato (LFP) di BYD con una architettura da e alimenta un propulsore posteriore da 300 cavalli.

La batteria da 101 kWh di CATL è agli ioni di litio e può alimentare anche la versione a doppio motore, che eroga una potenza di sistema di 673 cavalli.

Potrebbe interessarti: Maserati Ghibli, traversi tra i ghiacci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi