Dalla futura Alfa Romeo Milano alla Ferrari Roma, passando per la Ford Torino e tante altre: ecco le auto che portano il nome di città italiane
23.12.2023 11:01
A volte accade che una piccola città del Lazio salti all'occhio di un Costruttore sudcoreano, trovandosi così, inaspettatamente, alla ribalta internazionale. È quello che è successo a Tivoli, comune italiano di circa 50mila abitanti poco distante da Roma. Ma cosa ha spinto la Casa asiatica a optare proprio per questo nome? A quanto pare, la scelta è caduta su Tivoli perché al contrario suona come “I lov it” (“lo amo”).
La Tivoli rappresenta un modello molto importante per quella che allora si chiamava SsangYong: è infatti la prima vettura lanciata dopo l'acquisizione da parte di Mahindra & Mahindra. Sul mercato dal 2015, è in vendita anche in Italia e ha dimensioni da Suv compatto, con una lunghezza inferiore ai 4,2 metri. Aggiornata nel 2019, è offerta in Italia con il solo motore a benzina da 1,5 litri e 135 cavalli, a un prezzo che parte da 22.900 euro.
Sfoglia le pagine per continuare a leggere
Link copiato