Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rhino Racing RR01, il kit del divertimento in pista con motore Audi V10

La proposta RR01 è disponibile in kit telaio e carrozzeria, integrabile da una serie di accessori (cerchi, freni, elettronica) per completare l'installazione. Il motore V10 5.2 litri è la proposta pensata per una RR01 "pronto corsa"

F.P.F.P.

5 gen 2024

L'idea è evidentemente rivolta agli appassionati puri, a chi ha la possibilità di concedersi giornate in pista nel week end e apprezza la prestazione senza fronzoli. Dalla Lituania arriva l'idea di Rhino Racing, la RR01.

Una macchina da trackday votata alla leggerezza, con telaio in alluminio e carozzeria in fibra di vetro. Soprattutto, un prezzo interessante per essere una produzione artigianale e ad alte prestazioni: si parte da 35 mila euro più tasse per il kit telaio e carrozzeria. 

Gli "optional" per avere la RR01 quasi completa

Con 5.500 euro in più si può scegliere l'impianto frenante con pinze AP Racing a 6 pompanti. Con 2.150 euro è possibile avere l'aria condizionata e il radiatore maggiorato. Poi, a 4.000 euro l'elettronica Ecumaster con tanto di display in plancia e tutti i cablaggi, mentre con 3.350 euro ecco il pacchetto volante con schermo integrato e sgancio rapido. Al grip pensano, invece, le gomme Toyo Proxes su cerchi da 19", optional da 3.200 euro.

Il progetto dei lituani di Rhino Racing cura in modo interessante il comparto sospensivo, dove gli ammortizzaotri sono installati in orizzontale e i doppi triangoli sovrapposti sono completati da un puntone in stile pushrod.

Pensata per montare il V10 aspirato Audi R8

I 35 mila euro fanno riferimento al kit telaio, mentre non è stato diffuso il prezzo della RR01 allestita con il motore V10 5.2 litri della Audi R8, abbinato a un cambio sequenziale 6 marce e a un differenziale a slittamento limitato. Questa la configurazione proposta "chiavi in mano". 

Grazie al telaio in alluminio e alla carrozzeria in fibra id vetro rinforzata, la RR01 dichiara appena 1.150 kg di peso nell'allestimento con motore V10 e una ripartizione 60:40 delle masse. E' un'auto da 4.31 metri di lunghezza e 1,13 di altezza.

La possibilità di registrare le sospensioni e variare l'altezza da terra portano ad avere un anteriore tra i 70 e 100 mm di altezza, mentre il retrotreno si colloca nel range 80-100 mm.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi