Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mazda MX-5 2024, torna l'highlander: prezzi e versioni

L'eterna spider si aggiorna con una versione speciale e alcuni accorgimenti che esaltano il piacere di guida

Mazda MX-5 2024, torna l'highlander: prezzi e versioni

Francesco ForniFrancesco Forni

10 gen 2024

Mazda MX-5, arriva in concessionaria l’edizione 2024 della spider dei record, amatissima dal 1989 e venduta in ben oltre un milione di esemplari.

Una delle poche auto in grado di divertire non solo perché a cielo aperto, ma soprattutto grazie alla sinergia perfetta tra telaio, sterzo, cambio manuale a sei marce e trazione posteriore.

Mazda MX-5, ecco cosa c'è di nuovo

Sempre una generatrice di emozioni alla guida, offerta con due motori benzina aspirati, gli Skyactiv-G 1.5 da 132 cavalli e 2 litri da 184 cv, che offre di serie il differenziale antislittamento LSD di tipo asimmetrico che regala una maggiore sensazione di controllo in entrata in curva e in accelerazione, una migliore agilità e una migliore stabilità anche sul dritto.

Arrivano i gruppi ottici anteriori e posteriori full Led, aggiornato l’infotainment  abbinato a un display da 8,8", di serie la connettività wireless per Android Auto e Apple CarPlay e soprattutto per chi ama la guida ci sono un sistema di amplificazione del rumore all’interno dell’abitacolo e tarature migliorate per sterzo e acceleratore.

Mazda MX-5 2024, disponibile in carrozzeria Soft Top (capote) o RF, Retractable Fastback, tetto rigido retraibile elettricamente, è ordinabile, con consegne a marzo con un prezzo da 32.400 a 43.650 euro, in tre allestimenti Prime Line, Exclusive, Homura, e una serie speciale, Kazari.

Quest’ultima aggiunge interni in pelle Nappa beige associati alla capote in tela dello stesso colore o al tetto rigido di Nero. Presenta la tinta Aero Grey Metallic, e la capote della roadster che si apre e si chiude all’istante con un semplice movimento della mano, è ora disponibile in colore beige.

Su tutte le versioni è presente il Track Mode, che limita del controllo di stabilità solo in caso di condizioni di guida estreme, lascia al guidatore la gestione del comportamento dell’auto, senza alcun taglio di potenza del motore.

Mazda MX-5 2024, tutti i prezzi

  • Prime-Line 132 cv Soft Top MT - 32.400 euro
  • Prime-Line 132 cv RF MT - 34.900 euro
  • Exclusive-Line 132 cv Soft Top MT - 35.350 euro
  • Exclusive-Line 184 cv Soft Top MT - 37.350 euro
  • Exclusive-Line 132 cv RF MT - 37.850 euro
  • Exclusive-Line 184 cv RF MT - 39.850 euro
  • Homura 132 cv Soft Top MT - 38.650 euro
  • Homura 184 cv Soft Top MT - 41.250 euro
  • Homura 132 cv RF MT - 41.150 euro
  • Homura 184 cv RF MT - 43.750 euro
  • Kazari 132 cv Soft Top MT - 36.150 euro
  • Kazari 184 cv Soft Top MT - 38.150 euro
  • Kazari 132 cv RF MT - 38.650 euro
  • Kazari 184 cv RF MT - 40.650 euro
  • Kazari 184 cv RF AT - 42.650 euro

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi