Temi caldi
Allarme guardrail: non reggono gli incidenti delle auto elettriche
Un'indagine e i crash test hanno rivelato il grave problema: il motivo è che le vetture green sarebbero del 20-50% più pesanti rispetto a quelle a benzina

Pubblicato il 1 febbraio 2024, 16:35
Tra i parametri da tenere d'occhio quando si sceglie di acquistare una nuova auto, oltre al design, alla potenza e alla tecnologia, c'è la sicurezza. In questo senso, un nuovo studio condotto dalla Midwest Roadside Safety Facility dell'Università del Nebraska e dal Corpo degli Ingegneri dell'Esercito degli Stati Uniti ha rivelato che le auto elettriche, ormai tanto amate ma anche tanto discusse, non sarebbero estremamente sicure nel caso di impatto contro i guardrail. Anzi, la vera questione riguarda proprio tali barriere, le quali non riuscirebbero a sopportare l'impatto delle pesanti vetture green.
Caso Daihatsu: al via i risarcimenti dopo la bufera delle auto truccate
Ma il problema riguarda solo gli Stati Uniti?
L'allarme è stato lanciato negli Stati Uniti, paese in cui gli attuali guardrail in uso nelle strade non riescono a schermare l'impatto dei veicoli elettrici più pesante di circa il 20-50% rispetto ai tradizionali veicoli a benzina. I risultati allarmanti dei questi crash test stanno scatenando preoccupazioni in tutto il paese, poiché si è reso evidente che queste barriere, concepitie per proteggere contro incidenti e uscite di strada, sono ora insufficienti a "gestire" le nuove automobili. Cosa succederà ora negli Stati Uniti? Sostituire tutti i guardrail dell'intero Paese potrebbe rivelarsi un'impresa senza precedenti e dal temine lunghissimo. Intanto ci si inizia a chiedere se anche in Europa possa presentarsi lo stesso problema.
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

