Fiat 500 Collezione 1957, cos'ha di speciale l'edizione celebrativa

Sarà una proposta per "collezionisti", disponibile anche in Giappone. In Italia va a listino al vertice della gamma e con una serie di dettagli di stile a distinguerla

F.P.F.P.

5 feb 2024 (Aggiornato il 6 feb 2024 alle 10:42)

Non è la prima volta che Fiat 500 celebra con un'edizione speciale un momento simbolo della propria storia. Avviene, adesso, con Fiat 500 Collezione 1957, proposta con motore mild hybrid in Italia e altri paesi europei, con il milledue aspirato e cambio robotizzato in Giappone.

Complessivamente ne verranno prodotte 1.957 unità, tutte con carrozzeria cabriolet e sviluppate partendo dall'allestimento Dolcevita. Rispetto alla proposta "di serie", la 500 Collezione 1957 registra un incremento di prezzo di 3.200 euro, che fissano il listino italiano a partire da 25.900 euro.

Era il 2013 quando la 1957 Edition, con tutt'altri contenuti di stile e carrozzeria "chiusa" si affacciava sulla scena. Da allora l'evoluzione tecnologica della citycar è stata notevole, come anche quella stilistica. In comune, la piattaforma.

Motore e tecnologia non cambiano

Il motore mild hybrid 70 cavalli è abbinato al cambio manuale 6 marce, i fari con luci diurne a led sono di serie e, a bordo, c'è l'offerta di telematica Mopar. L'infotainment Uconnect è su schermo da 7 pollici, misura condivisa con la strumentazione. 

Stile e materiali per renderla da Collezione

Cosa rende unica la 500 Collezione 1957? I dettagli, a partire dalla tinta bicolore che accosta il verde Rugiada nella parte sotto la linea del cofano e il bianco Gelato nella porzione superiore. La coachline - o linea di bellezza, per dirla con Fiat (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) - è color argento e fa da stacco.

I cerchi da 16 pollici, in lega, riprendono il bianco ma con razze in parte diamantate. Sul secondo finestrino laterale non manca, serigrafato, il design della prima 500 e dell'attuale, con le date 1957 - 2024.

Detto della capote in tessuto, beige, all'interno spicca la plancia con finitura effetto legno, in un ambiente completato da rivestimenti color avorio e inserti in pelle Frau, personalizzati dalla cucitura One of 1957. Sul tunnel, la targhetta ripete l'esclusività della tiratura limitata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Atto 3, dopo la bocciatura degli Adas passa gli esami dell'EuroNCAP

Sia il model year 2022 - grazie a un aggiornamento software - che la Atto 3 2025 superano le prove specifiche dell'ente sugli Adas, ottenendo giudizi positivi

Stellantis, stop alla produzione in sei impianti europei

Saranno interruzioni diverse nella durata quelle previste dal Gruppo nei siti produttivi in Italia, Germania, Francia, Spagna e Polonia: ecco per quanto tempo