Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen ID.7 Tourer, spazio ai bagagli sull'elettrica

Dal design alle soluzioni rivolte al carico, fino ai programmi "benessere", la ID.7 nella versione station wagon prova a differenziarsi dalla gemella berlina. Ecco con quali caratteristiche

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 feb 2024

Uguale eppure diversa, perché non c'è solo la maggiore capacità di carico a differenziare Volkswagen ID.7 Tourer dalla proposta berlina.

Per una base tecnica e tecnologica condivisa, c'è un design della station wagon elettrica che nell'andamento del tetto verso la coda migliora l'abitabilità interna per i passeggeri in seconda fila. 

ID.7 Tourer, praticità elettrica

Il portellone, poi, assicura una facilità di carico tipica delle sw, con ID.7 Tourer che dichiara 605 litri di volume utile in configurazione 5 posti. Sono 73 litri in più rispetto a Volkswagen ID.7, accompagnati da tutta una serie di dotazioni specifiche e votate alla funzionalità. Dalla rete per assicurare il carico alla possibilità di divisori sul fondo. Abbattendo i sedili posteriori, oltre all'incremento della volumetria fino a 1.714 litri, si ottiene un'area di carico lunga 1,95 metri per 1 metro esatto di larghezza.

Sono questi i numeri che contano più di tutti su ID.7 Tourer, altrimenti identica proposta nelle dimensioni rispetto a ID.7. Misura 4,96 metri in lunghezza, per un passo di 2,97 metri. È alta 1,53 metri e larga 1,86.

Due opzioni di batteria, un unico motore

Debutta sul mercato italiano in due allestimenti, Pro e Pro S, differenti per dotazione di batteria: 77 kWh contro 86 kWh netti. In quest'ultima configurazione, la Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) station wagon elettrica arriva a 685 km di autonomia. Invariato il livello di potenza, i 286 cavalli e 515 Nm di coppia del motore posteriore, mentre cambiano le prestazioni di ricarica. ID.7 Tourer Pro accede a potenze fino a 175 kW in CC, Pro S fino a 200 kW.

L'assistente vocale avrà ChatGPT

Come altri modelli la cui architettura elettronica è MIB4, anche la Tourer elettrica avrà nel corso dell'anno l'integrazione all'assistente vocale IDA di ChatGPT. Sono contenuti, invece, immediatamente opzionabili il tetto panoramico a oscuramento variabile, i fari Matrix led IQ.Light adattivi, l'app Wellness con tre programmi "benessere". Si tratta della regolazione su specifici parametri dell'illuminazione d'ambiente, dell'impianto stereo, del climatizzatore, del tetto panoramico e della ventilazione e funzione massaggio dei sedili per proporre brevi sessioni in grado di contribuire al benessere fisico di chi è a bordo.

La personalizzazione dell'offerta ID.7 Tourer passa inevitabilmente da soluzioni come il portabici estraibile, da 75 kg di portata. Oppure, il box da installare sul tetto e con ben 460 litri di volume supplementare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi