Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Gigliato Aerosa, quella supercar che Lamborghini non produsse mai

Il designer Nakamura, ingegneri giapponesi e un imprenditore vicino alla Casa del Toro iniziarono a progettare il modello, ma Audi "rovinò" tutto

23 feb 2024

La Gigliato Aerosa è una supercar giapponese destinata a nascere sotto marchio della Automobili Lamborghini. Fondata nel 1987 dal designer Nobuo Nakamura, la Gigliato Japan era pronta ad entrare nel mercato delle auto di lusso, ma non andrò proprio così.

Sembra avandare tutto bene...

Negli Anni '90, Nobuo Nakamura immaginava una sportiva dalle dimensioni compatte, destinata prima al mercato giapponese e successivamente all'esportazione. Il prototipo iniziale del 1995 montava un potente motore V6 da 220 CV, frutto della collaborazione tra Yamaha e Ford, ma la Gigliato si scontrò con le restrittive leggi giapponesi e non potè essere esportata.

Nella seconda metà degli Anni '90, Lamborghini, già sotto il controllo indonesiano della Megatech, si fece avanti come possibile alleata per la Gigliato. Il designer Nakamura,  trovò un'opportunità inaspettata grazie a Walter Wolf, imprenditore canadese vicino alla Casa del Toro in Germania. Gigliato e Lamborghini unirono così le forze, stabilendo una fabbrica operativa in un impianto dismesso dove Lamborghini aveva prodotto motori di Formula 1. Cinque ingegneri giapponesi si unirono al team di Sant'Agata Bolognese, dando vita alla fase due del progetto: la creazione della Aerosa GTS, dotata di un potente V8 da 310 CV.

L'arrivo di Audi e la fine di tutto

Il destino della Gigliato Aerosa prese una svolta inaspettata nel 1998, quando Audi acquisì Lamborghini e tutti i programmi legati all'Aerosa furono bruscamente cancellati. Con l'acquisizione da parte di Audi, Lamborghini si concentrò su nuovi modelli, dando vita alla Murciélago nel 2001 e alla Gallardo nel 2003.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi