Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L'auto di Christian Bale non è una supercar: il veicolo che nessuno si aspetta

La star di Hollywood guida una macchina a cui è estremamente affezionato e che non ha nessuna intenzione di abbandonare, eppure non è una Ferrari

L'auto di Christian Bale non è una supercar: il veicolo che nessuno si aspetta

29 feb 2024

Hollywood è piena di attori di altissimo livello, ma non tutti riescono ad essere dei veri e propri trasformisti. E se c'è un divo molto amato che non solo è un grande interprete, ma è anche estremamente camaleontico, questo è Christian Bale. L'inglese – oramai naturalizzato statunitense – ne ha interpretati tanti di ruoli, fra cui spiccano gli iconici Batman e Patrick Bateman di American Pyscho.

Grazie alla fiducia che l'industria cinematografica ha sempre riposto in lui, Bale è riuscito a guadagnarsi un patrimonio netto di più di 120 milioni di dollari, pari a circa 110 milioni di euro al cambio valuta. Da lui, perciò, ci si aspetterebbe che facesse sfoggio della sua vita agiata e del suo lusso, eppure un po' come Keanu Reeves che prende la metropolitana, anche all'attore piace vivere umilmente, tanto che il suo mezzo di trasporto giornaliero è una Toyota Tacoma che possiede dal 2003 e alla quale è molto affezionato.

La Tacoma di Christian Bale

L'auto di Bale è un pick-up la cui produzione è iniziata oramai nel lontano 1995. La prima generazione – che va da quest'anno al 2004 – era classificata come compatta, mentre la seconda e la terza, rispettivamente prodotti dal 2005 al 2015 e l'altra dal 2015 ad oggi, fanno invece parte della categoria pick-up di medie dimensioni. Inoltre, la Tacoma è stata anche il Truck of the Year di Motor Trend nel 2005.

Una delle conferme dell'amore di Christian Bale per la sua Tacoma ci arriva da un'intervista svolta per il tour del film Ford V Ferrari, in cui l'attore interpreta un pilota automobilistico. Per l'occasione si è parlato della sua vettura, e quando il giornalista gli ha detto che nell'immaginario comune c'è l'idea che le star di Hollywood guidino le auto più belle, l'attore gli ha risposto che la Tacoma lo è, affermando anche essere – la sua – di seconda mano. Ma non per questo è meno attraente o poco apprezabile. In Italia la Tacoma non è ufficialmente venduta, ma negli Stati Uniti il suo prezzo parte da circa 27.000 dollari (ossia 24 mila euro) fino a 47.000 dollari (circa 43mila euro). 

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi